-G. Bianco, Costituzione e potere politico, Aracne, Roma 2012.
-A.A.Cervati, Per uno studio comparativo del diritto costituzionale, Giappichelli, Torino, 2009.
-N.Matteucci, Lo Stato, Il Mulino, Bologna, 2005.
Gli studenti non frequentanti dovranno studiare anche
G. Bianco,Riflessioni sulla crisi dello Stato e del diritto contemporanei, Aracne, Roma, 2012 (da studiare due saggi a scelta).
Agli studenti frequentanti saranno distribuite letture integrative, soprattutto con riguardo alle teorie sul concetto di organizzazione pubblica.