DIRITTO PUBBLICO
Attività formativa monodisciplinare
Modalita' di verifica dell'apprendimento:
Esame orale
Primo Semestre
L’insegnamento si propone di offrire agli studenti gli elementi essenziali per conoscere l’organizzazione dei pubblici poteri e i rapporti tra autorità pubblica e cittadini.
Alla fine del percorso lo studente dovrà essere in grado di comprendere gli istituti e le problematiche fondamentali relative all’organizzazione e all’attività dei pubblici poteri.
La forma di stato e di governo. Il Corpo elettorale. Il Parlamento. La riforma costituzionale (parte speciale). Il Presidente della Repubblica. Il Governo. La Pubblica Amministrazione. Le Regioni e gli Enti locali. Le fonti del diritto. La giustizia costituzionale. Diritti e libertà.
da definire
lezioni frontali
ricevimento lunedì h. 9