STUDENTI FREQUENTANTI:
1) Paolo Barbieri. È successo qualcosa alla città. Manuale di antropologia urbana, Donzelli, Roma, 2010 (solo le pagine 3-96).
2) Federico Scarpelli, Caterina Cingolani, a cura di, Passare ponte. Trastevere e il senso del luogo, Carocci, Roma, 2013 (solo le pagine 11‐239).
3) Massimo Bressan, Sabrina Tosi Cambini, Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico, il Mulino, Bologna, 2011 (solo le pagine 167-252).
4) Francesco Ronzon, Il rumore del mondo. Società, etnografia e paesaggi sonori, QuiEdit, Verona, 2010.
STUDENTI NON FREQUENTANTI:
1) Paolo Barbieri. È successo qualcosa alla città. Manuale di antropologia urbana, Donzelli, Roma, 2010 (solo le pagine 3-96).
2) Federico Scarpelli, Caterina Cingolani, a cura di, Passare ponte. Trastevere e il senso del luogo, Carocci, Roma, 2013 (solo le pagine 11‐239).
3) Massimo Bressan, Sabrina Tosi Cambini, Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico, il Mulino, Bologna, 2011 (solo le pagine 167-252).
4) Francesco Ronzon, Il rumore del mondo. Società, etnografia e paesaggi sonori, QuiEdit, Verona, 2010.
5) Franco Lai, Antropologia del paesaggio, Carocci, Roma, 2000.