I compartimenti liquidi. Sistemi di trasporto cellulare.
Organizzazione del sistema nervoso. Fisiologia del neurone e la trasmissione sinaptica. Mediatori chimici. Il cervelletto. Tono muscolare e postura. Sistema nevoso simpatico e parasimpatico. Il muscolo. La contrazione nel muscolo scheletrico, liscio e cardiaco. Fisiologia del movimento. Locomozione .
Fisiologia della termoregolazione – Metabolismo energetico e bilancio energetico. Temperatura corporea e sua variazioni. Regolazione della temperatura negli omeotermi.
Fisiologia della lattazione. Mammogenesi. Lattogenesi. Galattopoiesi, mantenimento della lattazione e curve di lattazione. Eiezione del latte. Attività endocrina della ghiandola mammaria. Composizione del colostro e del latte.
Classificazione e meccanismo d'azione degli ormoni - i recettori ormonali. L’ipofisi. Epifisi. Tiroide. Ovaio. Ormoni testicolari. Ormoni corticosurrenalici midollare del surrene. Pancreas endocrino. Ormoni calcioregolatori Ormoni gastrointestinali
Metodiche di induzione e sincronizzazione degli estri.
Fisiologia della nutrizione. Prensione degli alimenti solidi e assunzione dei liquidi. Masticazione.Saliva. Deglutizione.Regolazione dell''ingestione. Transito esofageo.Digestione gastrica.Digestione nell’intestino tenue.Succo pancreatico.Bile.Digestione nel Cieco e nel Colon.Digestione nel grosso intestino.Processi di assorbimento e attività motoria.Digestione nei ruminanti. Digestione della cellulosa, delle proteine e dei lipidi operati nel rumine. Eruttazione. Ruminazione. Processi di assorbimento e destino metabolico degli acidi grassi volatili, dell’azoto proteico e non proteico e dei lipidi.Digestione nel neonato.Il Fegato.Destino plastico e energetico delle sostanze nutritive in lattazione,asciutta, gravidanza. Digestione negli uccelli. Digestione nelle specie ittiche.