Bilancio energetico: calore sensibile e calore latente. L'acqua nel terreno: potenziale idrico e sue componenti, conducibilità idrica, permeabilità e capacità di ritenzione idrica del terreno. Uso dell'acqua da parte delle colture: evaporazione e traspirazione.Stima dell'evapotraspirazione secondo il metodo FAO (quaderno n°56): calcolo evapotraspirazione della coltura di riferimento, calcolo coefficienti e calcolo dell'evapotraspirazione della coltura. Stima dell'evapotraspirazione della coltura di riferimento con i dati di evaporato da vasca di Classe A. Calcolo dell'evapotraspirazione con disponibilità idrica limitante. Relazione tra resa della coltura ed uso dell'acqua. La qualità dell'acqua per l'irrigazione. La produzione e l'irrigazione delle colture nei terreni salini con l'uso di acqua salmastra.