Il corso si propone l'acquisizione dei fondamenti metodologici per la ricerca sociale.
Saranno privilegiati gli approcci di tipo quantitativo:
a) gli strumenti di base per progettare e gestire una ricerca empirica;
b) alcuni strumenti critici per utilizzare e interpretare i dati quantitativi.
L’attenzione si concentrerà principalmente sugli aspetti semantici delle questioni affrontate, ossia sul significato che le diverse opzioni metodologiche assumono rispetto al percorso di ricerca, e solo in alcuni casi ci si soffermerà sulla sintassi matematico-statistica degli strumenti di analisi.