Malattia e danno. Sintomatologia. Parassitismo e patosismo. Generalità su virus, fitoplasmi, batteri, funghi. Diagnosi con metodi tradizionali e marcatori biochimici. Ciclo delle malattie infettive. Rapporto ospite parassita. Epidemiologia. Criteri generali di difesa. Mezzi agronomici, certificazione del materiale di propagazione. Impiego della resistenza genetica. Quarantena e passaporto fitosanitario. Mezzi fisici, chimici e biologici. Principi di lotta biologica e integrata. Parte speciale: arricciamento o giallume infettivo, accartocciamento fogliare, legno riccio, legno nero e flavescenza dorata, peronospora, oidio, muffa grigia e marciume acido, escoriosi, malattie del legno.