Master universitari - Anno Accademico 2018/2019
II livello

Master Universitario di II livello in “MEDICINA ESTETICA AVANZATA”
Organizzato dal Dipartimento di Scienze Biomediche, sotto l’egida del CRISMENC – Centro di Ricerca e Sviluppo in Medicina Estetica, Nutraceutica e Cosmetologia, in collaborazione con la SIES – Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica, con sedi a Firenze, Milano, Roma e Bologna, e con la VALET, Ente di formazione certificato con sede a Bologna.
Master Universitario di II livello in “MEDICINA ESTETICA”
Organizzato dal Dipartimento di Scienze Biomediche

Master Universitario Internazionale di II livello “INTERNATIONAL MASTER IN MEDICAL BIOTECHNOLOGY”
Organizzato dal Dipartimento di Scienze Biomediche e realizzato in collaborazione con la Huè University of Medicine and Pharmacy, (Vietnam)

Master Universitario di II livello in “PSICHIATRIA FORENSE E CRIMINOLOGIA CLINICA”
Organizzato dal Dipartimento di Scienze Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali

Master Universitario di II livello in “TECNOLOGIE FARMACEUTICHE E ATTIVITA’ REGOLATORIE”
Organizzato in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Nazionale di Tecnologie Farmaceutiche Innovative TEFARCO Innova, di cui l’Università di Sassari fa parte, e l’Associazione Farmaceutici Industria (A.F.I)

Organizzato dal Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica.

Organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza e dal Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica

Master Universitario Interdipartimentale di II livello “MADISS – DIREZIONE DI STRUTTURE SANITARIE”
Organizzato dal Dipartimento di Scienze economiche e aziendali e dal Dipartimento di Scienze Biomediche

Organizzato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria
I livello

Master Universitario di I livello in "AREA CRITICA ED EMERGENZA SANITARIA PER INFERMIERI"
Organizzato dal Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e Sperimentali dell'Università degli Studi di Sassari, in collaborazione con l’Azienda per la Tutela della Salute (ATS), con l’Azienda Ospedaliera Universitaria, con il Consorzio per la Promozione degli Studi Universitari nella Sardegna centrale e con l’Azienda Regionale per l’Emergenza Urgenza Sanitaria