Attività A.2: Cerimonia di apertura La sessione di mobilità fisica è iniziata il 20 novembre 2023, con una cerimonia di apertura moderata dal dott. Tonito Solinas, funzionario dell'Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali dell'Università di Sassari, che ha ospitato i e le seguenti rappresentanti e presentazioni:Prof.ssa Claudia Crosio, Delegata del Rettore per le Relazioni Internazionali e Professore Associato di Biologia Molecolare.Prof. Quirico Migheli, Direttore del Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione e Professore Ordinario di Fitopatologia presso il Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari.Prof.ssa Maria Luisa Serra, Professore Associato di Diritto Processuale Civile, in rappresentanza del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Sassari. Il professor Claudio Zucca, delegato all'internazionalizzazione del Dipartimento di Agraria.Le dottoresse Marcella Sechi e Valeria Petrucci, referenti per la mobilità internazionale dei Dipartimenti di Agraria e di Giurisprudenza.La dottoressa Martina Meloni, dottoranda nominata dalla professoressa Lucia Cugusi, professore associato di Metodologie delle scienze dello sport presso il Dipartimento di Scienze Biomediche.Il dottor Andrea Carboni, dottorando nominato dalla professoressa Silvia Serreli del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica.Erano presenti il Presidente del Consiglio degli Studenti UNISS Giuseppe Luppu e la Presidente del Forum delle Associazioni, Roberta Cecchini, oltre alle dott.sse Angela Marongiu, dott.ssa Gaia Melis e al dott. Marco Scanu, collaboratrici e collaboratore dell'Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali.La sessione è stata aperta dal video ufficiale girato e diretto dal documentarista prof. Antonio Varcasia, Delegato del Rettore dell'Università di Sassari per la Comunicazione Istituzionale e professore ordinario di Parassitologia.Le presentazioni e gli interventi hanno ripreso i contenuti della precedente sessione online e hanno evidenziato le potenzialità di connessione del mondo marino e marittimo durante le presentazioni tenute da:dott.ssa Martina Meloni, che ha condiviso la sua esperienza nell'ambito del Corso di Laurea in Scienze Motorie, Sportive e Benessere dell'Uomo, che ha sviluppato attività curriculari dedicate ai benefici delle attività legate al mare nel trattamento di patologie neurologiche degenerative. dott. Andrea Carboni, che ha presentato la sua tesi di dottorato sulla pianificazione urbana nelle città costiere. Poster Naviga la sezione Attività A.1: Sessione di apprendimento da remoto Attività A.2: Cerimonia di apertura Attività A.3: L'Hackathon Attività A.4: visita in loco al Centro di ricerca "Porto Conte Ricerche". Attività A.5: visita alla città costiera di Alghero Attività A.6: cerimonia di chiusura