Collezione Mineralogica Dipartimento di Agraria La collezione raccoglie circa 1.000 pezzi di interesse mineralogico, 300 dell’ambito geologico e 200 di quello paleontologico, oltre a diversi profili pedologici dei suoli di Sardegna.Le collezioni di Mineralogia e Geologia dell’Università di Sassari nacquero all’interno dell’antica Facoltà di Medicina, fra le discipline di Storia naturale. Il primo nucleo risale agli anni Settanta dell’Ottocento. Un ruolo importante nello sviluppo della ricerca mineralogica venne svolto dal prof. Domenico Lovisato (1879 – 1884), garibaldino, scienziato di fama internazionale, fondatore della sezione sassarese del Club Alpino Italiano. Un grande contributo alla mineralogia sarda si deve a Federico Millosevic, professore dal 1905 al 1908, senatore del Regno.Le collezioni si arricchirono ulteriormente con il prof. Aurelio Serra (direttore dal 1935 al 1950) e con il prof. Antonio Pietracaprina (1963 – 1991). Ad entrambi è stato dedicato il museo mineralogico del Dipartimento di Agraria.La collezione comprende minerali, rocce, fossili, insieme ad apparecchiature scientifiche. La raccolta è articolata nelle sezioni mineralogica, geologica, pedologica e paleontologica.La consistenza è di circa 1.000 pezzi di interesse mineralogico, 300 dell’ambito geologico e 200 di quello paleontologico, oltre a diversi profili pedologici riguardanti principalmente i suoli della Sardegna. Sono presenti campioni di rocce effusive ed intrusive, fossili, monoliti di suoli, campioni di marmi e rocce di spiagge dell‘isola e di siti esteri.I minerali esposti rivestono una notevole importanza scientifica, o perché rari (per esempio la covellite), o perché provenienti da miniere ormai chiuse da tempo (come gli argenti e la fluorite delle miniere del Sulcis e del Sarrabus), o. infine, per le loro particolari caratteristiche cristallografiche.È presente inoltre una importante collezione libraria e di carte geologiche. Le foto Dal Laboratorio animazionedesign Naviga la sezione Collezione Agronomica Collezione Anatomica "Luigi Rolando" Collezione di Botanica Farmaceutica Collezione di Botanica Generale Collezione di Chimica e Farmacia Collezione Entomologica Collezione di Fisica Collezione Mineralogica Collezione di Veterinaria Collezione Zoologica