Scadenze Anno accademico L’anno accademico 2025/2026 ha inizio il 1° novembre 2025 e termina il 31 ottobre 2026. Di norma, l’anno accademico è articolato in due semestri, e l’inizio delle attività didattiche è fissato, di norma, il 1 ottobre, con l’eccezione delle attività propedeutiche e delle prove di verifica delle conoscenze in ingresso, che saranno stabilite da ciascuna struttura didattica. Iscrizioni e pagamenti Dal 1° agosto 2025 al 13 ottobre 2025: periodo entro cui è possibile la compilazione della domanda on-line di immatricolazione ed iscrizione ad anni successivi al primo e concedere l’autorizzazione all’Ateneo all’utilizzo dei propri dati ISEE.17 ottobre 2025: termine per il pagamento della prima rata della tassa di iscrizione.15 gennaio 2026: termine per le immatricolazioni ai corsi di laurea magistrale, per i laureati nelle sessioni di laurea entro il 31 dicembre 2024, in UNISS o in altri Atenei.Dal 1° agosto 2025 al 13 ottobre 2025: periodo entro cui è possibile la compilazione della domanda on-line di iscrizione al 1° semestre dei corsi singoli che afferiscono ai Corsi di Studio con obbligo di frequenza; per tutti i Corsi di studio senza obbligo di frequenza l’immatricolazione può essere richiesta durante tutto l’anno accademico. Dal 7 gennaio 2026 al 28 febbraio 2026: periodo entro cui è possibile la compilazione della domanda on-line di iscrizione al 2° semestre dei corsi singoli che afferiscono ai Corsi di Studio con obbligo di frequenza; per tutti i Corsi di studio senza obbligo di frequenza l’immatricolazione può essere richiesta durante tutto l’anno accademico.28 febbraio 2026: Termine per il pagamento della seconda rata della tassa di iscrizione e della tassa regionale per il diritto allo studio (ERSU).13 aprile 2026: Termine per il pagamento della terza rata della tassa di iscrizione. Pratiche studenti Dal 1° agosto 2025 al 13 ottobre 2025 periodo entro cui è possibile effettuare autonomamente nel Self Studenti Uniss richiesta di:▪ passaggio ad altro corso di studio;▪ trasferimento ad altra Università;▪ abbreviazione di corso e riconoscimento CFU▪ eventuale cambio di ordinamento.Dal 1° agosto 2025 al 13 ottobre 2025 e dal 1° gennaio 2026 al 28 febbraio 2026 periodo entro cui è possibile modificare l’iscrizione a tempo parziale. Piani di studio Dal 1° agosto 2025 al 31 ottobre 2025 e dal 1° gennaio 2026 al 16 marzo 2026 periodo entro cui è possibile compilare i piani di studio on-line (piani standard) ed effettuare la scelta o il cambio del curriculum (i Dipartimenti possono autonomamente ampliare tali finestre temporali) o presentare in segreteria studenti il piano di studio individuale. Trasferimenti 13 ottobre 2025: termine per il rilascio del nulla osta ai trasferimenti in ingresso sui Corsi di Studio a numero programmato.1 febbraio 2026: Termine di accettazione del foglio di congedo da altri Atenei.Per i corsi ad accesso programmato nazionale e locale occorre fare riferimento alle scadenze indicate nei singoli bandi di trasferimento ad anni successivi al primo. Lauree Scadenze presentazione domande di Laurea per le sessioni dell’anno accademico 2024/2025:Dal 1 aprile 2025 al 16 maggio 2025: I sessione - Luglio Dal 1 giugno 2025 al 25 luglio 2025: II sessione – Settembre - Ottobre – Novembre Dal 1 agosto 2025 al 12 settembre 2025: III sessione - Dicembre – GennaioDal 1 ottobre 2025 al 19 dicembre 2025: IV sessione - Febbraio - Marzo – Aprile.Scadenze presentazione domande di Laurea per l’anno accademico 2025/2026:Dal 1° aprile 2026 al 15 maggio 2026: I sessione - LuglioDal 1° giugno 2026 al 24 luglio 2026: II sessione – Settembre – Ottobre- NovembreDal 1° agosto 2026 al 11 settembre 2026: III sessione - Dicembre – GennaioDal 1° ottobre 2026 al 18 dicembre 2026: IV sessione - Febbraio - Marzo – Aprile Browse Badge virtuale Passaggio di corso - Ordinamento Contemporanea iscrizione a due corsi di studio Tasse e ISEE Scadenze Decadenza Anticipabilità della laurea Iscrizione part-time Corsi ad accesso programmato Servizi di segreteria Test on-line CISIA TOLC pagoPA Orientamento Immatricolazione Registrazione della tua anagrafica in Uniss Servizi per studenti Rinnovo dell'Iscrizione per anni successivi al primo Trasferimenti Iscrizione ai corsi singoli Riprendi i tuoi studi Immatricolazione studenti non comunitari Riconoscimento titoli esteri Scegli la tua tesi di laurea Ammissione all'esame di laurea Domanda di laurea sessione straordinaria Pergamena di laurea e certificati Piani di studio Rinuncia agli studi Sospensione degli studi