Riapertura bando Erasmus Traineeship 2020/21
L’Azione Chiave 1 del Programma Erasmus+ permette agli studenti delle Università che hanno aderito al Programma di accedere a tirocini presso imprese e centri di formazione e ricerca di uno dei Paesi partecipanti al Programma per lo svolgimento di attività di tirocinio a tempo pieno, riconosciute dall’Università di appartenenza come parte integrante del programma di studi dello studente. Il tirocinante avrà l’opportunità di acquisire nuove abilità e competenze specifiche, di vivere e comprendere la cultura del Paese ospitante e di approfondire e sviluppare le proprie conoscenze linguistiche. Il tirocinante avrà l’opportunità di acquisire nuove abilità e competenze specifiche, di vivere e comprendere la cultura del Paese ospitante e di approfondire e sviluppare le proprie conoscenze linguistiche.
Per il presente bando gli studenti portanno presentare la propria candiatura direttamente attraverso il self studenti, secondo le modalità riportate nella Guida di seguito allegata.
Data di scadenza del bando: 3 febbraio 2021, ore 12.30
Data di svolgimento dei test di lingua tramite la piattaforma ecla.uniss.it e Google Meet: 8 febbraio 2021 (vedere l’allegato n.5, per le istruzioni sulla prenotazione e sulle modalità di svolgimento dei test).
Ufficio Relazioni Internazionali
Carla Urgeghe (RUP): curgeghe@uniss.it; +39079229968; skype: live:.cid.932693349e58bd9e
Felice Langiu: felix@uniss.it; +39079229953
E’ possibile contattare lo staff dell’Ufficio Relazioni Internazionali anche tramite la piattaforma Microsoft TEAMS
ATTENZIONE: si segnala che L’elenco delle compagnie che hanno manifestato interesse ad offrire agevolazioni per la stipula di assicurazioni sanitarie, di cui all’art.10 del bando, è disponibile alla seguente pagina web: https://www.uniss.it/internazionale/erasmus/bacheca-coperture-assicurative
Allegati e modulistica
- Allegato 1 - Learning Agreement for Traineeship
- Allegato 2 - Lettera motivazionale
- Allegato 4 - Elenco certificazioni linguistiche internazionali ammesse
- Allegato 5 - istruzioni per la prenotazione e lo svolgimento dei test di lingua online
- Allegato 6 - dichiarazione di conformità all'originale per le certificazioni internazionali
- Allegato 7 - contatti di riferimento
Presentazione della candidatura tramite il Self Studenti
Elenchi sedi strutturate e individuali
- Allegato 3a - Elenco sedi Agraria
- Allegato 3b - Elenco sedi Chimica e Farmacia
- Allegato 3c - Elenco sedi DADU
- Allegato 3d - Elenco sedi DISEA
- Allegato 3e - Elenco sedi DISSUF
- Allegato 3f - Elenco sedi DUMAS
- Allegato 3g - Elenco sedi Giurisprudenza
- Allegato 3h - Elenco sedi Scienze Biomediche
- Allegato 3i - Elenco sedi Struttura di Raccordo
- Allegato 3L - Elenco sedi Veterinaria