BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’ARCHITETTURA E DEL PROGETTO (CLASSE DI LAUREA L17) A.A. 2021/2022
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per l’ammissione al Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura e del Progetto (classe di laurea L17), che si terrà in data 29 luglio 2021.
Per l’anno Accademico 2021/2022 il numero dei posti disponibili è fissato come segue:
- n. posti riservati a cittadini comunitari e non comunitari ai sensi dell'art. 26 L. 189/2002: 60
- n. posti riservati a cittadini comunitari residenti all’estero (di cui n. 6 riservati ai cittadini cinesi): 10
Per partecipare alla selezione è necessario:
- 1) Provvedere alla registrazione dei dati anagrafici nel Self Studenti Uniss dell’Università degli Studi di Sassari;
2) Successivamente, sempre all’interno del Self Studenti, iscriversi al concorso di ammissione al corso di laurea Scienze dell’Architettura e del Progetto. La procedura sarà attiva a partire dal 03/06/2021 fino alle ore 12.00 del 20/07/2021
[N.B.: per iscriversi al concorso di ammissione è indispensabile, oltre alla registrazione dei dati anagrafici, poi cliccare su menu → segreteria → concorsi di ammissione e selezionare il concorso di ammissione al Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura e del Progetto (classe- L-17)].
I candidati utilmente collocati in graduatoria dovranno provvedere all’immatricolazione a partire dal 31/07/2021 ed entro le ore 12 del 05/08/2021.
Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un avviso di pagamento relativo alla prima rata e al contributo del corso di studi, per l’anno accademico 2021/2022, che dovrà essere pagato attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti da pagoPA: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa entro e non oltre il 05/08/ 2020.
Il candidato utilmente collocato in graduatoria che per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e/o non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario, indipendentemente dalle eventuali motivazioni giustificative del ritardo.
Approvazione atti e graduatoria
I primi 60 candidati utilmente collocati in graduatoria dovranno, a partire dal 31 luglio ed entro le ore 12 del 05 agosto 2021, procedere al perfezionamento dell’immatricolazione, pena la decadenza dal diritto di iscrizione, seguendo le istruzioni pubblicate sul sito www.uniss.it nella sezione Immatricolazioni.
ORARIO DELLA PROVA E ADEMPIMENTI
I candidati in regola con il pagamento sono convocati per le ore 10:00 di giovedì 29 luglio 2021, ognuno presso il proprio domicilio.
Giovedì 22 luglio Cisia ha inviato a tutti gli ammessi al test una comunicazione automatica, che riporta a grandi linee le seguenti indicazioni che vi invitiamo a verificare:
(ATTENZIONE: qualora la mail non sia arrivata, controllate che l’indirizzo inserito durante la registrazione al sito Uniss sia corretta, verificate che la mail non sia finita nella cartella Spam e, nel caso, contattate offertaformativa@uniss.it entro il 27 luglio)
prima del giorno del TEST ARCHED@CASA:
- carica il documento d’identità in corso di validità nella sezione dedicata. (Se hai già fatto in precedenza una prenotazione ad un TOLC, il documento è già presente nell’area).
- scarica sul tuo dispositivo mobile l'applicazione ZOOM da cui potrai accedere all'aula virtuale tramite il QR code che comparirà sulla schermata del computer all'avvio del TEST ARCHED@CASA oppure tramite il link che riceverai al tuo indirizzo e-mail il giorno del test.
- leggi come preparare la stanza in cui svolgerai il TEST ARCHED@CASA con i dispositivi di cui hai bisogno: Configurazione stanza TEST ARCHED@CASA, prove ed esigenze di rete
- consulta la guida Il giorno del TEST ARCHED@CASA
- metti alla prova la tua connessione internet e il computer con cui sosterrai il TEST ARCHED@CASA con le simulazioni TOLC dell'area esercitazione e posizionamento