Campo de búsqueda
Il corso di laurea a ciclo unico in Medicina Veterinaria ha come scopo fondamentale la formazione del Medico Veterinario che si occupa della tutela della salute sia degli animali, sia dell'uomo che viene a contatto con gli animali e che assume alimenti di origine animale, contribuendo inoltre alla tutela dell'ambiente, nel principio della salute circolare. Il percorso formativo si articola in varie fasi: la prima e' focalizzata all'acquisizione delle conoscenze delle scienze di base, seguita da una seconda fase costituita da materie cosiddette caratterizzanti e professionalizzanti ed un'ultima fase di tirocinio pratico valutativo destinato a fornire specifiche conoscenze professionali necessarie per l'abilitazione all'esercizio professionale. La didattica viene espletata attraverso l'erogazione di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche obbligatorie svolte nelle strutture del Dipartimento (laboratori, paddock, Ospedale didattico veterinario) e presso allevamenti e aziende pubbliche e private convenzionate con il Dipartimento. Gli sbocchi occupazionali dei laureati in Medicina Veterinaria possono essere i seguenti: libera professione nel settore degli animali d'affezione, cavalli, bovini, ovi-caprini, volatili e conigli; settore privato quali industrie mangimistiche, zootecniche, di trasformazione e produzione di alimenti di origine animale e farmaceutiche; settore pubblico, come il Servizio Sanitario Nazionale, l'Universita', le Forze Armate, gli Istituti zooprofilattici, gli enti di ricerca, le associazioni professionali e le associazioni allevatori, sia a livello nazionale e internazionali.