Campo de búsqueda
Il Corso di laurea in Mediazione linguistica e culturale (L-12) offre due curricula differenti.
Il curriculum Studi interlinguistici e interculturali verte in maniera prevalente sulla mediazione linguistica e culturale; il curriculum Traduzione linguistica e letteraria offre competenze nell’ambito della traduzione.
Obiettivo del corso è fornire gli strumenti teorico-pratici per orientarsi nella comunicazione interlinguistica e della traduzione, potenziando le competenze relative alla lingua italiana e sviluppando quelle relative ad almeno due lingue straniere.
Mediazione (e quindi anche traduzione), lingue, culture: questi termini chiave compresi nella dicitura del corso ne indicano anche gli obiettivi: formare professioniste e professionisti in grado di interagire con competenza, prontezza e pertinenza nei diversi contesti comunicativi multiculturali della società contemporanea globalizzata e di sviluppare un approccio critico sulle sue questioni più urgenti e complesse.
I percorsi formativi dei due curricula comprendono almeno due lingue straniere a scelta tra inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo e cinese, materie linguistiche e letterarie; materie sociologiche, pedagogiche e filosofiche; discipline storiche e storico-artistiche e informatica.