Presentare la relazione di fine anno I Dottorandi dell'Università degli Studi di Sassari sono tenuti, entro un mese dalla fine di ciascun anno accademico, a presentare alla Giunta del proprio Corso di Dottorato (o direttamente al Collegio, se il Corso di Dottorato non ha previsto la Giunta) una relazione annuale sull’attività di ricerca svolta e sui risultati conseguiti. Tale documento, firmato dal Dottorando e dai suoi Supervisori, deve includere:La descrizione dettagliata delle attività di ricerca.Un riepilogo dei risultati raggiunti.L'attestazione di partecipazione a seminari, congressi o altre iniziative scientifiche.L'elenco delle eventuali pubblicazioni prodotte.Questa relazione rappresenta un requisito fondamentale per l'ammissione all'anno successivo e deve essere redatta nel rispetto delle scadenze indicate dal Regolamento di Ateneo sui Corsi di Dottorato di Ricerca.Rendicontazioni per Finanziamenti EsterniI Dottorandi che usufruiscono di finanziamenti esterni all’Ateneo, sia pubblici (ad esempio, PNRR, PON, POR, FSC) che privati, sono tenuti a rispettare anche le specifiche forme di rendicontazione previste da tali programmi. È importante sottolineare che tali rendicontazioni sono aggiuntive rispetto alla relazione di fine anno richiesta dal Corso di Dottorato. Pertanto, la presentazione della relazione annuale rimane obbligatoria e deve avvenire nei tempi stabiliti dal Regolamento.Per maggiori informazioni o per ricevere supporto nella preparazione della documentazione, i Dottorandi possono contattare il proprio Supervisore o l’Ufficio Alta Formazione dell’Ateneo. Format relazione Naviga la sezione Attivare la casella email @phd.uniss.it Contemporanea iscrizione Modulo giustificativo assenza lavoro per attività del dottorato Modulo per riconoscimento attività a scelta Periodi di studio in italia e all'estero e maggiorazione della borsa di studio Presentare la domanda di sospensione dagli obblighi di frequenza Presentare la relazione di fine anno Richiedere il budget per le attività di ricerca Richiedere la certificazione europea (Doctor europeus) Richiedere la co-tutela di tesi Richiedere le certificazioni Rinunciare alla borsa di studio Ritirare la pergamena di Dottorato