Formazione studenti Ai sensi dell’art. 2 comma 1 lett. A) del D.Lgs.81/08, sono considerati lavoratori anche gli allievi degli istituti universitari nei quali si faccia uso di laboratori, attrezzature di lavoro in genere, agenti chimici, fisici e biologici. Su questi ricade anche l’obbligo di formazione (ai sensi dell’art. 37 del medesimo Decreto) generale e specifica sui rischi cui sono soggetti durante la loro attività. Formazione obbligatoria richiesta anche dalle aziende e dagli enti ospitanti gli studenti per attività di tirocinio.Al termine del corso di formazione verrà effettuato un test di apprendimento con rilascio del certificato di partecipazione a coloro che hanno frequentato e superato il test.Le figure interessate sono tutte coloro che effettuano tirocini formativi (studenti, specializzandi, dottorandi) presso aziende o Enti.In sintesi: Per Assistenti Sociali e per gli studenti del CdS di Servizio SocialeCorso di 20 ore – 4 ore parte generale e 16 ore parte specificaPer Medici e studenti dei CdS professioni sanitarie, delle Scuole di Specializzazione e delle Scuole di dottorato di Medicina e ChirurgiaCorso è di 24 ore – 4 ore parte generale e 20 ore parte specifica Di seguito le modalità per poter seguire il corso obbligatorio di formazione generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoroDurata del corso: 4 oreDigitare https://elearning.uniss.it/ sulla barra del browser Scorrere verso il basso e cliccare su Altri Corsi Scorrere verso il basso e ‘’cliccare’’ su ‘’Corso di Formazione Generale’’Eseguire il login con le vostre credenziali di banda larga (quelle di selfstudenti o personale Uniss)Eseguire il corso Naviga la sezione Formazione dirigenti/direttori Formazione personale Formazione studenti