Informazioni generali Il nuovo sistema di formazione e accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado è stato delineato dal DL n. 36/2022, convertito in Legge 79 del 29/06/2022, che ha modificato il Decreto Legislativo n.59 del 13 aprile 2017 ed è articolato in:un percorso universitario e accademico abilitante di formazione inizialeun concorso pubblico nazionaleun periodo di prova in servizio di durata annuale con test finale e valutazione conclusiva.La legge 79/2022 ha istituito il nuovo Percorso di formazione inziale e abilitazione dei docenti di posto comune nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado, corrispondente a non meno di 60 CFU, finalizzato a sviluppare ed accertare nei futuri docenti le competenze culturali, disciplinari, pedagogiche, psicopedagogiche, didattiche e metodologiche proprie della professione, e la capacità di progettare percorsi didattici flessibili.Successivamente è stato emanato il DPCM del 4 agosto 2023 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023) che definisce il percorso universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in attuazione degli articoli 2 -bis e 2 -ter, dell’art. 13 e dell’art. 18 -bis del decreto legislativo del D.lgs n. 59/2017.Inoltre, sono state emanate le Linee Guida ANVUR che definiscono il processo di valutazione dei requisiti di accreditamento iniziale dei suddetti percorsi con il supporto dei Nuclei di Valutazione delle università. Browse Informazioni generali Offerta formativa 2023/2024 Normativa Tipologia percorsi