BANDO AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE Per l’A.A. 2021/2022 il numero dei posti è fissato come segue: Ai fini dell'utilizzo di tutti i posti disponibili per ciascun corso è obbligatorio esprimere nella domanda online di ammissione le opzioni in ordine di preferenza. Corsi di laurea n. posti riservati ai candidati UE e non UE ai sensi dell’art. 26 L.189/2002 n. posti riservati ai candidati non UE residenti all’estero n. posti riservati ai candidati cinesi Infermieristica (L/SNT1) 182 3 1 Logopedia (L/SNT2) 23 2 0 Fisioterapia (L/SNT2) 32 3 0 Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (L/SNT3) 28 2 0 Tecniche di laboratorio biomedico (L/SNT3) 28 1 1 ISCRIZIONE Iscrizione online obbligatoria al test sul portale dell’Ateneo di Sassari dall’6 luglio 2021 fino alle ore 12:00 del 26 agosto 2021; seguire l’apposita procedura on-line e, una volta eseguita la registrazione, effettuare il login e poi cliccare su menu → segreteria → concorsi di ammissione e selezionare il concorso di ammissione ai Corsi di Laurea per Professioni Sanitarie. A seguito dell’iscrizione online al test, il sistema genererà in automatico un avviso di pagamento relativo al contributo di partecipazione al concorso di € 30,00. Tale avviso è pagabile attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti da pagoPA: Per maggiori informazioni consultare le pagine raggiungibili ai seguenti link: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa /guide/pagopa L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente.Si precisa che il pagamento attraverso la modalità di PagoPA è l’unico mezzo di pagamento valido. Tale contributo non sarà in nessun caso rimborsato e dovrà essere versato improrogabilmente entro il 27 agosto 2021. PROVA DI AMMISSIONE La prova di ammissione si svolge il giorno 14 settembre 2021 (vedi DR di rettifica sotto allegato). presso la sede che verrà comunicata successivamente attraverso la pubblicazione nella pagina dedicata sul sito dell’Ateneo all’indirizzo www.uniss.it.A scopo di verifica, si informa che potrebbe essere richiesto di presentare la ricevuta dell’avvenuto pagamentoI candidati forniti di mascherina di protezione, dovranno presentarsi, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità provvisto di fotografia, pena l’esclusione dalla partecipazione, presso la sede e all’orario di entrata stabilito, che verrà anche esso comunicato attraverso la pubblicazione nella pagina dedicata sul sito dell’Ateneo all’indirizzo www.uniss.it. La prova avrà inizio alle ore 13:00 su tutto il territorio nazionale. Bando Professioni sanitarie (Classi L/SNT1 - L/SNT2 - L/SNT3) QUARTA GRADUATORIA RECUPERO POSTI PROFESSIONI SANITARIE DEL 14/12/2021INFORMAZIONI Scadenze per l’immatricolazione 4^ graduatoria “Recupero posti” L’immatricolazione online, pena l’esclusione, dovrà essere effettuata a partire dalle ore 12:00 del giorno 14 dicembre e fino alle ore 12:00 del giorno 17 dicembre 2021, secondo le istruzioni sotto riportate. Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un bollettino relativo alla prima rata, per l’anno accademico 2021/2022, che dovrà essere pagato entro e non oltre il 17 dicembre 2021. Il versamento della prima rata deve essere effettuato, solo ed esclusivamente tramite il Pago PA (stampando il bollettino), presso qualsiasi istituto di credito, ufficio Postale e tabacchino autorizzato. L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente. ATTENZIONE!!!! Il candidato che, per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario al concorso, per tutte le opzioni espresse, indipendentemente dalle eventuali motivazioni addotte come giustificazione. Graduatoria generale (candidati UE e non UE ai sensi dell’art.26 L.189/2002) Infermieristica (candidati UE e non UE ai sensi dell’art.26 L.189/2002). Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. Tecniche di laboratorio biomedico. ISTRUZIONI PER L'IMMATRICOLAZIONE PRIMA ISCRIZIONE ALL’UNIVERSITA’ ATTENZIONE!!! ANCHE NEL CASO IN CUI ABBIA EFFETTUATO RINUNCIA AGLI STUDI E NON SIA ISCRITTO PRESSO ALTRA UNIVERSITA’ O CORSO DI STUDI Il candidato deve procedere all’immatricolazione, nell’Area Self Studenti Uniss, dopo aver inserito le proprie credenziali, nel menù di sinistra, cliccando su “Segreteria” e poi su “Immatricolazione”, entro e non oltre la data indicata nel bando di concorso. Occorre selezionare preliminarmente la tipologia di ingresso (Ordinaria/Abbreviazione), successivamente effettuare la scelta del corso di studio in cui si risulta ammessi e proseguire con la procedura guidata. Durante l’inserimento dei dati, lo studente deve autorizzare l’Ateneo al recupero dei propri dati inerenti il reddito ISEE dal database dell’INPS, in quanto unico Ente in possesso di tutti i dati reddituali compilati dagli studenti presso un qualsiasi CAF. In caso di mancata richiesta del reddito ISEE presso i CAF, o in caso di mancata autorizzazione all’Ateneo per il recupero di tali dati, lo studente viene collocato automaticamente nella fascia di reddito massima. Infine, occorre proseguire nella compilazione della domanda di immatricolazione finché il sistema riporta ad una schermata riassuntiva di tutte le informazioni legate al profilo di studente. Non occorre stampare la ricevuta di immatricolazione, né consegnarla in Segreteria Studenti; è tuttavia possibile e consigliato salvare sul proprio pc una copia in pdf della stessa. Una volta completata la procedura di immatricolazione, sempre nella sezione “Segreteria” e poi su “Pagamenti”, è possibile visualizzare i bollettini relativi agli importi delle tasse da versare, che dovranno essere pagati attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti. Per perfezionare l’immatricolazione è necessario il pagamento delle tasse universitarie entro e non oltre la data indicata nella pagina dedicata al bando di concorso. PASSAGGIO DI CORSO RISERVATO A CHI E’ ISCRITTO AL PRIMO ANNO PRESSO UN CORSO DI STUDI DELL’UNIVERSITÀ DI SASSARI ATTENZIONE!!!!: se il candidato si è immatricolato per la prima volta ad un corso di studio dell’Ateneo per l’A.A. 2021/2022 ed è stato assegnato ad uno dei corsi delle Professioni Sanitarie e intende accettare il posto, NON deve effettuare il passaggio di corso ma, deve compilare e inviare “l’allegato A – modulo di passaggio primo x primo” riportato in calce alle istruzioni per l’immatricolazione. ABBREVIAZIONE DI CORSO IMPORTANTE!!! RISERVATO A CHI E’ IN POSSESSO DI UN TITOLO ACQUISITO IN PRECEDENZA O DI CARRIERA PRECEDENTE CHIUSA PER RINUNCIA AGLI STUDI E INTENDE RICHIEDERE LA CONVALIDA DEGLI ESAMI Il candidato idoneo deve procedere all’immatricolazione, nell’Area Self Studenti Uniss, dopo aver inserito le proprie credenziali, nel menù a sinistra, cliccando su “Segreteria” e poi su “Immatricolazione”, entro e non oltre la data indicata nella pagina dedicata al bando di concorso. Occorre selezionare preliminarmente la tipologia di immatricolazione per “ABBREVIAZIONE, successivamente effettuare la scelta del corso di studio in cui si risulta ammessi e proseguire con la procedura guidata. Durante l’inserimento dei dati, lo studente deve autorizzare l’Ateneo al recupero dei propri dati inerenti il reddito ISEE dal database dell’INPS, in quanto unico Ente in possesso di tutti i dati reddituali compilati dagli studenti presso un qualsiasi CAF. In caso di mancata richiesta del reddito ISEE presso i CAF, o in caso di mancata autorizzazione all’Ateneo per il recupero di tali dati, lo studente viene collocato automaticamente nella fascia di reddito massima. Infine, occorre proseguire nella compilazione della domanda di immatricolazione finché il sistema riporta ad una schermata riassuntiva di tutte le informazioni legate al profilo di studente. Non occorre stampare la ricevuta di immatricolazione, né consegnarla in Segreteria Studenti; è tuttavia possibile e consigliato salvare sul proprio pc una copia in pdf della stessa. Una volta completata la procedura di immatricolazione, sempre nella sezione “Segreteria” e poi su “Pagamenti”, è possibile visualizzare i bollettini relativi agli importi delle tasse da versare, che dovranno essere pagati, entro e non oltre la data indicata nel bando di concorso, attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti. Il candidato che chiede il riconoscimento di crediti acquisiti in una precedente carriera universitaria è tenuto al pagamento di un contributo di €. 150,00. Per perfezionare l’immatricolazione è necessario il pagamento delle tasse e dei contributi universitari entro e non oltre la data indicata nella pagina dedicata al bando di concorso. PASSAGGIO DI CORSO RISERVATO A CHI E’ ISCRITTO AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO PRESSO UN CORSO DI STUDI DELL’UNIVERSITÀ DI SASSARI IMPORTANTE!!! Se il candidato risulta iscritto ad anni successivi al primo, prima di effettuare il passaggio di corso, dovrà contattare la Segreteria Studenti. Procedura per passaggio di corso: Effettuare il rinnovo di iscrizione all’A.A. 2021/2022 per il corso nel quale è iscritto, ed effettuare il pagamento delle tasse. Procedura per il passaggio di corso: collegarsi all’Area Self Studenti Uniss e dopo aver inserito le proprie credenziali, nel menù di sinistra, cliccare su Carriera e poi su passaggio di corso, entro e non oltre la data indicata nel bando di concorso e proseguire con la procedura guidata, che chiederà di indicare il corso nel quale si vuole effettuare il passaggio. Una volta completata la procedura, sempre nella sezione “Segreteria” e poi su “Pagamenti”, è possibile visualizzare i bollettini relativi agli importi del contributo di passaggio di corso da €. 20,00 e della marca da bollo assolta in modo virtuale da € 16,00 (€.36.00 in totale) che, dovranno essere pagati, entro e non la data indicata nella pagina dedicata al bando di concorso, attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti. TRASFERIMENTO DA ALTRE UNIVERSITÀ ITALIANE IMPORTANTE!!! Il candidato che risulta immatricolato ad un corso di studi presso altre Università Italiane, prima di effettuare il procedimento di trasferimento, dovrà contattare la Segreteria Studenti. Procedura per Trasferimento in ingresso: Il candidato deve procedere all’immatricolazione, nell’Area Self Studenti Uniss, dopo aver inserito le proprie credenziali, nel menù a sinistra, cliccando su “Segreteria” e poi su “Immatricolazione”, entro e non oltre la data indicata nel bando di concorso. Occorre selezionare preliminarmente la tipologia di immatricolazione per “TRASFERIMENTO IN INGRESSO, successivamente effettuare la scelta del corso di studio e proseguire con la procedura guidata. Durante l’inserimento dei dati, lo studente deve autorizzare l’Ateneo al recupero dei propri dati inerenti il reddito ISEE dal database dell’INPS, in quanto unico Ente in possesso di tutti i dati reddituali compilati dagli studenti presso un qualsiasi CAF. In caso di mancata richiesta del reddito ISEE presso i CAF, o in caso di mancata autorizzazione all’Ateneo per il recupero di tali dati, lo studente viene collocato automaticamente nella fascia di reddito massima. Infine, occorre proseguire nella compilazione della domanda di immatricolazione finché il sistema riporta ad una schermata riassuntiva di tutte le informazioni legate al profilo di studente. Non occorre stampare la ricevuta di immatricolazione, né consegnarla in Segreteria Studenti; è tuttavia possibile e consigliato salvare sul proprio pc una copia in pdf della stessa. Una volta completata la procedura di immatricolazione, sempre nella sezione Segreteria e poi su “Pagamenti”, è possibile visualizzare i bollettini relativi agli importi delle tasse da versare per l’A.A. 2021/2022, alla tassa di “Trasferimento in ingresso” da €. 55,00 e della marca da bollo assolta in modo virtuale da € 16,00 che, dovranno essere pagati, entro e non oltre la data indicata nella pagina dedicata al bando di concorso, attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti. Il trasferimento verrà reso definitivo solo dopo il pagamento di tutte le tasse, entro la data indicata nella pagina dedicata al bando di concorso e l’arrivo, presso l’Università degli Studi di Sassari, del foglio di congedo da parte dell’Ateneo di provenienza. ALLEGATO A - modulo di passaggio primo x primo TERZA GRADUATORIA RECUPERO POSTI PROFESSIONI SANITARIE DEL 02/12/2021INFORMAZIONI Scadenze per l’immatricolazione 3^ graduatoria “Recupero posti” L’immatricolazione online, pena l’esclusione, dovrà essere effettuata a partire dalle ore 12:00 del giorno 02 dicembre e fino alle ore 12:00 del giorno 09 dicembre 2021, secondo le istruzioni sotto riportate. Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un bollettino relativo alla prima rata, per l’anno accademico 2021/2022, che dovrà essere pagato entro e non oltre il 09 dicembre 2021. Il versamento della prima rata deve essere effettuato, solo ed esclusivamente tramite il Pago PA (stampando il bollettino), presso qualsiasi istituto di credito, ufficio Postale e tabacchino autorizzato. L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente. ATTENZIONE!!!! Il candidato che, per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario al concorso, per tutte le opzioni espresse, indipendentemente dalle eventuali motivazioni addotte come giustificazione. AVVISO: Se al termine della seconda pubblicazione dovessero residuare ancora posti disponibili, la Segreteria Studenti procederà alla pubblicazione della Quarta Graduatoria Recupero Posti, entro il 14 dicembre 2021. Graduatoria generale (candidati UE e non UE ai sensi dell’art.26 L.189/2002) Infermieristica (candidati UE e non UE ai sensi dell’art.26 L.189/2002) Logopedia Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia Tecniche di laboratorio biomedico SECONDA GRADUATORIA RECUPERO POSTI PROFESSIONI SANITARIE DEL 08/11/2021INFORMAZIONI Scadenze per l’immatricolazione 2^ graduatoria “Recupero posti” L’immatricolazione online, pena l’esclusione, dovrà essere effettuata a partire dalle ore 12:00 del giorno 08 novembre e fino alle ore 12:00 del giorno 15 novembre 2021, secondo le istruzioni sotto riportate. Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un bollettino relativo alla prima rata, per l’anno accademico 2021/2022, che dovrà essere pagato entro e non oltre il 15 novembre 2021. Il versamento della prima rata deve essere effettuato, solo ed esclusivamente tramite il Pago PA (stampando il bollettino), presso qualsiasi istituto di credito, ufficio Postale e tabacchino autorizzato. L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente. ATTENZIONE!!!! Il candidato che, per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario al concorso, per tutte le opzioni espresse, indipendentemente dalle eventuali motivazioni addotte come giustificazione. AVVISO: Se al termine della seconda pubblicazione dovessero residuare ancora posti disponibili, la Segreteria Studenti procederà alla pubblicazione della Terza Graduatoria Recupero Posti, entro il 02 dicembre 2021. Graduatoria generale (candidati UE e non UE ai sensi dell’art.26 L.189/2002) Fisioterapia Infermieristica Logopedia Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia Tecniche di laboratorio biomedico PRIMA GRADUATORIA RECUPERO POSTI PROFESSIONI SANITARIE DEL 20/10/2021INFORMAZIONI Scadenze per l’immatricolazione 1° graduatoria “Recupero posti” L’immatricolazione online, pena l’esclusione, dovrà essere effettuata a partire dalle ore 12:00 del giorno 20 ottobre e fino alle ore 12:00 del giorno 27 ottobre 2021, secondo le istruzioni sotto riportate. Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un bollettino relativo alla prima rata, per l’anno accademico 2021/2022, che dovrà essere pagato entro e non oltre il 27 ottobre 2021. Il versamento della prima rata deve essere effettuato, solo ed esclusivamente tramite il Pago PA (stampando il bollettino), presso qualsiasi istituto di credito, ufficio Postale e tabacchino autorizzato. L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente. ATTENZIONE!!!! Il candidato che, per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario al concorso, per tutte le opzioni espresse, indipendentemente dalle eventuali motivazioni addotte come giustificazione. AVVISO: Se al termine della prima graduatoria “recupero posti” dovessero residuare ancora posti disponibili, la Segreteria Studenti procederà alla pubblicazione della Seconda Graduatoria Recupero Posti, entro il giorno 08 novembre 2021. Graduatoria generale (candidati UE e non UE ai sensi dell’art.26 L.189/2002) Fisioterapia Infermieristica Logopedia Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia Tecniche di laboratorio biomedico PUBBLICAZIONE GRADUATORIE GENERALI PROFESSIONI SANITARIE DEL 06/10/2021 Graduatoria generale (candidati UE e non UE ai sensi dell’art.26 L.189/2002) Graduatoria generale (candidati non UE residenti all’estero) PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PER SINGOLI CORSI PROFESSIONI SANITARIE DEL 06/10/2021Scadenze per l’immatricolazione 1° graduatoria L’immatricolazione online, pena l’esclusione, dovrà essere effettuata a partire dalle ore 12:00 del giorno 06 ottobre e fino alle ore 12:00 del giorno 14 ottobre 2021, secondo le istruzioni sotto riportate. Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un bollettino relativo alla prima rata, per l’anno accademico 2021/2022, che dovrà essere pagato entro e non oltre il 14 ottobre 2020. Il versamento della prima rata deve essere effettuato, solo ed esclusivamente tramite il Pago PA, presso qualsiasi istituto di credito, ufficio Postale e tabacchino autorizzato. L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente. ATTENZIONE!!!! Il candidato che, per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario al concorso, per tutte le opzioni espresse, indipendentemente dalle eventuali motivazioni addotte come giustificazione. AVVISO: Se al termine della prima pubblicazione dovessero residuare ancora posti disponibili, la Segreteria Studenti procederà alla pubblicazione della Prima Graduatoria Recupero Posti, entro il 20 ottobre 2021. Infermieristica Fisioterapia Logopedia Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia Tecniche di laboratorio biomedico RISULTATI E CORREZIONI PROVEDal CINECA riceviamo e pubblichiamo il file con il dettaglio delle correzioni delle prove rese disponibili sull’area riservata dei candidati dalla giornata di venerdì. Risultati prove SEDUTA PUBBLICA DI ABBINAMENTO DEI DATI ANAGRAFICI DEI CANDIDATI E I MODULI RISPOSTEIl giorno martedì 28 settembre 2021 alle ore 9:30, presso il Centro Servizi Studenti di via del Fiore Bianco n. 5 dell’Università degli studi di Sassari, la Commissione procederà all’apertura delle scatole contenenti le schede anagrafiche dei partecipanti alla prova al fine di poter effettuare l’abbinamento tra i dati anagrafici dei candidati e i moduli risposte. Si informa che tale operazione è pubblica e aperta ai candidati che ne abbiano interesse. L’evento sarà inoltre trasmesso live sulla piattaforma Teams: link all’evento Convocazione dei candidatiI candidati sono convocati, secondo lo schema sotto riportato, a sostenere il test di ammissione ai corsi di Laurea delle Professioni sanitarie per l’A.A. 2021/2022, alle ore 9:00 del prossimo martedì 14 settembre 2021, con inizio della prova alle ore 13:00. Data di nascita Aula Presso dal 10/10/2000 al 16/04/2001 Aula Magna Complesso Biologico della Facoltà di Medicina e ChirurgiaVia Piandanna – Sassari dal 17/04/2001 al 05/09/2001 Aula A dal 07/10/1998 al 23/02/2000 Aula 2 Polo Bionaturalistico Via Piandanna, 4 - Sassari dal 24/02/2000 al 09/10/2000 Aula 3 dal 25/08/1966 al 07/08/1984 Barbieri Dipartimento di Agraria Viale Italia, 39 - Sassari dal 09/08/1984 al 08/06/1987 Pampaloni dal 29/06/1987 al 07/07/1990 Servazzi dal 08/08/1990 al 16/09/1995 Aula Magna A Dipartimento di Chimica e FarmaciaVia Vienna – Sassari dal 24/10/1995 al 06/10/1998 Aula Magna B dal 07/09/2001 al 16/02/2002 Aula Segni Complesso Didattico del Dipartimento di GiurisprudenzaViale Mancini – Sassari dal 19/02/2002 al 01/06/2002 Aula Cossiga dal 04/06/2002 al 07/08/2002 Aula Delitala dal 08/08/2002 al 19/10/2002 Aula Mossa dal 20/10/2002 al 06/04/2003 Aula Satta Candidati con DSA Aula Cicu Importanti adempimenti da parte dei candidati I candidati devono essere a conoscenza che, dal 1° settembre 2021, al fine di tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell'erogazione in presenza del servizio essenziale di istruzione, tutto il personale universitario nonché gli studenti universitari, devono possedere e sono tenuti a esibire la certificazione verde COVID 19 (in formato elettronico o cartaceo). Nello specifico i candidati devono attenersi alle seguenti prescrizioni: - accedere all’area concorsuale uno per volta; - igienizzarsi frequentemente le mani con il gel contenuto negli appositi dosatori all’ingresso; - dotarsi e indossare, durante tutte le fasi della procedura concorsuale, mascherine FFP2 che coprano correttamente le vie aeree (bocca e naso); - presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio, salvo motivate situazioni eccezionali; - presentare una dichiarazione, ai sensi del DPR 445/2000, per attestare l’assenza di qualsiasi sintomo riconducibile al COVID-19. A tal fine, i candidati possono utilizzare il modulo allegato; - non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi: – temperatura superiore a 37,5°C e brividi; difficoltà respiratoria di recente comparsa; perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia); mal di gola, tosse, raffreddore, brividi diarrea, congiuntivite, mal di testa o, comunque, di tipo influenzale; - non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19; -In assenza di certificazione verde COVID 19, presentare un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove; - non consumare alimenti, sarà consentito al candidato di portare una bottiglietta di acqua. IN MANCANZA DI DICHIARZIONE COVID-19 E DI CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 (O IN CASO DI CERTIFICAZIONE SCADUTA) IL CANDIDATO NON POTRA’ ACCEDERE AI LOCALI CONCORSUALI Modulo autocertificazione Decreti di rettifica Decreto rettifica data del test Rettifica per numero dei corsi di studio DATA SCADENZAdijous, 26 agost 2021 ore 12:00 DATA DI PUBBLICAZIONEdimarts, 06 juliol 2021