BANDO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE E ANALISI BIOINFORMATICHE (CLASSE DI LAUREA L2 R)

Il Corso di Laurea in Biotecnologie e analisi bioinformatiche è a numero programmato. 

L'ammissione al corso è subordinata al superamento di una procedura di selezione

 

 Per l'Anno Accademico 2025/2026 il numero dei posti disponibili è fissato come segue: 

 

  • n. 89 posti riservati a cittadini comunitari e non comunitari ai sensi dell'art. 26 L. 189/2002
  • n. 11 posti riservati a cittadini non comunitari residenti all'estero (di cui n. 1 posto riservato ai cittadini della Repubblica Popolare Cinese.

Per partecipare alla selezione è necessario:

  1. Provvedere alla registrazione dei dati anagrafici nel Self Studenti Uniss https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do dell’Università degli Studi di Sassari;
  2. successivamente, sempre all’interno dell’area Self Studenti Uniss, è necessaria l’iscrizione al concorso di ammissione al Corso di laurea in Biotecnologie e Analisi Bioinformatiche (Classe di laurea L2 R); la procedura sarà attiva a partire dal 21/07/2025 ed entro le ore 23:59 del 05/09/2025 [Si precisa che per iscriversi al concorso di ammissione è indispensabile, oltre alla registrazione dei dati anagrafici, cliccare su menù segreteria concorsi di ammissione e selezionare il concorso di ammissione al corso di laurea in Biotecnologie e Analisi Bioinformatiche (Classe di laurea L2 R)] 

La graduatoria verrà formulata sulla base dei seguenti criteri: 

1) voto di diploma di scuola media superiore. 

La graduatoria sarà pubblicata entro il 16/09/2025 sul portale d'Ateneo https://www.uniss.it/numeroprogrammato e sul sito della Facoltà di Medicina e Chirurgia. 

Tale pubblicazione rappresenterà l'unico mezzo di pubblicità legale sull'esito della prova. 

Saranno ammessi al Corso di laurea tutti gli studenti inseriti in graduatoria fino all’ultimo posto utile. 

I candidati utilmente collocati in graduatoria dovranno provvedere all’immatricolazione a partire dal 17/09/2025 ed entro il 25/09/2025, pena la decadenza dal diritto di iscrizione, seguendo le istruzioni che saranno pubblicate successivamente sul sito www.uniss.it nella sezione Immatricolazioni. 

Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un avviso di pagamento relativo alla prima rata e al contributo del corso di studi, per l’anno accademico 2025/2026, che dovrà essere pagato attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti da pagoPA: https://www.pagopa.gov.it/ entro e non oltre il 25/09/2025. 

Si precisa che il candidato utilmente collocato in graduatoria che per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e/o non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario, indipendentemente dalle eventuali motivazioni giustificative del ritardo. 

I posti che si renderanno disponibili per mancata formalizzazione dell’immatricolazione entro il termine stabilito, saranno coperti per chiamata secondo l’ordine della graduatoria di merito. 

Potrà essere assegnato un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) ai candidati che non abbiano raggiunto la soglia minima di una votazione uguale o superiore a 85/100 conseguita con il titolo di maturità. Tale OFA si considera annullato in caso di superamento, entro il 30 settembre 2026, di almeno uno degli esami previsti dal piano didattico del primo anno o a seguito della partecipazione a idonee iniziative predisposte dal CdL (corsi di riallineamento, colloqui integrativi, ecc.)

PLAZO DE PRESENTACIÓN
hora 23:59
FECHA DE PUBLICACIÓN