AVVISO DI SELEZIONE PERCORSI UNIVERSITARI DI FORMAZIONE INIZIALE DEI DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO D.P.C.M. 4 AGOSTO 2023 – D.M. 621 22 APRILE 2024

Con Decreto Rettorale n. 1863 del 18 giugno l’Università di Sassari attiva per l’A.A. 2023/2024 i percorsi di Formazione inziale dei docenti delle scuole secondarie di Primo e Secondo grado (allegati 1 e 2 del DPCM 4 agosto 2023) e ne indice le selezioni per le seguenti classi concorsuali:

CLASSE DI CONCORSO E DENOMINAZIONE PERCORSO

A011 - DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO

A012 - DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO

A022 - ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

A028 - MATEMATICA E SCIENZE

A050 - SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE

AA24 - LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (FRANCESE)

AA25 - LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (FRANCESE)

AB24 - LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (INGLESE)

A051 - SCIENZE, TECNOLOGIE E TECNICHE AGRARIE

 

Per ciascuna classe di concorso è disposta l’attivazione dei seguenti percorsi:

  1. Percorso 60 CFU Allegato 1 - percorso universitario o accademico abilitante di formazione iniziale di 60 CFU ai sensi dell’art. 2-bis del decreto legislativo n. 59 del 2017 e all’art. 7, comma 2 del D.P.C.M. 4 agosto 2023. Nell'ambito dei Percorsi 60 CFU potranno essere acquisiti, salvo diverse disposizioni del MUR, i 30 CFU di cui all’art. 18-bis, comma 3, del primo periodo decreto legislativo n. 59 del 2017 (allegato 3 DPCM agosto 2023).
  2. Percorso 30 CFU Allegato 2 - percorso universitario o accademico abilitante di formazione iniziale di 30 CFU ai sensi dell’art. 2-ter, comma4 bis e dell’art. 13, comma2, del decreto legislativo n. 59 del 2017 e dell’art. 7, comma 6, del D.P.C.M. 4 agosto 2023.

 

MODALITÀ DI AMMISSIONE:

Ciascun candidato può presentare domandadi partecipazione per percorsi relativialla medesIma classe di concorso in una sola istituzione universitaria o accademica.

Percorso 60 CFU - Allegato 1

Possono accedere al Percorso60 CFU Allegato 1 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 i candidati in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • i laureati in possesso dei requisiti previstiper la classe di concorsoentro il termineultimo per la presentazione della domanda di ammissione di cui all’articolo 4; 
  • gli studenti regolarmente iscritti a corsi di laurea magistrale, coerenti con la classe di concorso oggetto della domanda di ammissione, che conseguiranno i requisiti di accesso alla classe di concorso per la quale si sono iscritti - ai sensi del D.P.R. 19/2016 e ss.mm.ii - prima di essere ammessi alla prova finale. Inoltre, se iscritti ad una laurea magistrale a ciclo unico, purché abbiano conseguito almeno 180 CFU. 

Gli iscritti ad un corso di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico per poter accedere alla prova finale del Percorso abilitante dovranno conseguire il titolo di laurea e gli eventuali crediti curriculari aggiuntivi necessari per la specifica classe di concorso, entro il termine per la presentazione della domanda di ammissione all’esame finale.

Percorso 30 CFU - Allegato 2

Possono accedere al Percorso 30 CFU Allegato 2comedisposto dal D.M. 620 del 22 aprile 2024:

  • coloro che hanno svoltoservizio presso le istituzioni scolastiche statali o pressole scuole paritarie per almeno tre anni nei cinque anni precedenti, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione;
  • coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all’art. 59, comma 9- bis, del decreto legge 25 maggio 2021, n.73.

I candidati devono inoltre essere in possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso oggetto della domanda di ammissione.

 

Posti autorizzati e riserva di posti

Per ogni percorso formativo da 60 CFU accreditato è prevista una riserva pari al 45 per cento dei posti autorizzati con D.M. 621/2024 a favore di coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno 3 anni, anche non continuativi negli ultimi 5 anni, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione, e coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all’art. 59, comma 9 bis, del D.L. 25 maggio 2021 n. 73, i quali possono accedere ai percorsi da 30 CFU allegato 2 DPCM 4 agosto 2023. Nell’ambito della suddetta quota di riserva, il 5 per cento è destinato ai titolari di contratti di docenza nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni i quali partecipano ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione di 60 CFU. 

 

La domanda di ammissione va presentata accedendo al sistema Esse3 all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do a partire dalle ore 12:00 del 18 giugno 2024 ed entro le ore 12:00 del 2 luglio 2024.

 

Durante la compilazione della domanda online dovrà essere inserita la seguente documentazione:

  • Modulo requisiti di accesso/titoli valutabili, specifico per la tipologia di corso (60 o 30 CFU) per la quale si concorre – obbligatorio per tutti a pena di esclusione
  • Modulo di richiesta di ammissione alla quota di posti riservati (cd. riserva 5% per titolari di contratti di docenza nell’ambito di percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni), da compilare e allegare solo ed esclusivamente se si richiede l’accesso a tale riserva;

A seguito dell’iscrizione al concorso il candidato dovrà selezionare la voce “Pagamenti” dal menù posto sulla sinistra ed effettuare il pagamento della tassa di partecipazione al concorso di ammissione pari a € 100,00 (cento/00) tramite i sistemi di pagamento elettronici previsti dall’iniziativa PagoPA presso gli istituti aderenti. Tale tassa dovrà essere versata improrogabilmente entro le ore 23:59 del 2 luglio 2024 e non sarà rimborsata in nessun caso.

 

Sostituzione dei moduli obbligatori dei percorsi 30 e 60 CFU

Sassari 19/06/2024

Si informa che in data odierna si è proceduto con la sostituzione dei moduli dei requisiti di accesso e dei titoli valutabili per i percorsi da 30 e 60 CFU che contenevano un errore materiale.

I candidati che hanno già caricato la modulistica precedente dovranno ricaricare i moduli, direttamente nel proprio self studenti utilizzando quelli corretti, entro la scadenza del 02/07/2024 alle ore 12, selezionando la voce "modifica domanda di ammissione al concorso".

PLAZO DE PRESENTACIÓN
hora 12:00
FECHA DE PUBLICACIÓN