Frumento duro e Agricoltura 4.0 in Sardegna Dipartimento di Agraria - Aula Barbieri (Sassari) 26 Enero 2024 09.30 L'agricoltura 4.0 è una strategia di gestione dell’attività agricola con la quale i dati vengono raccolti, elaborati, analizzati e combinati con altre informazioni per orientare le decisioni di impresa.Scopo del convegno è quello di discuterne i possibili vantaggi in termini di riduzione dello spreco di risorse, l'aumento delle rese e della qualità del raccolto, il miglioramento delle condizioni e dei tempi di lavoro e una più efficiente tracciabilità del prodotto lungo la filiera.Il focus sarà la coltivazione di frumento duro, un prodotto tipico della nostra regione, che vede una costante riduzione delle superfici coltivate ma che grazie all'adozione di tale tecnologie potrebbe trovare nuovo impulso. Durante l'evento, oltre a fare il punto sulle peculiarità agronomiche di tale coltura, si presenteranno i risultati di un recente studio sulle percezioni degli agricoltori rispetto all'uso di tecnologie 4.0.L'evento, organizzato insieme a Coldiretti Sardegna, si terrà Venerdi 26 Gennaio 2024, nell'Aula Barbieri del Dipartimenta di Agraria dell'Università di Sassari, Viale Italia 39A a partire dalle ore 9.30. Locandina