Metodo per realizzare una sfera edibile contenente una matrice liquida

brevetto Farbo

Titolarità: Università degli Studi di Sassari

Inventori: FARBO Maria Grazia; AVITABILE Elisabetta; CABIZZA Roberto; FADDA Costantino.

Area: Umanistica

Dipartimento: Agraria

Estenzioni: IT, PCT

Data di Deposito: 19/03/2021

Data di Concessione: 19/09/2022

 

Introduzione

La presente invenzione riguarda il settore alimentare e/o nutraceutico. In particolare, l'invenzione in questione riguarda un metodo per creare un contenitore sferico edibile in grado di contenere matrici liquide. In particolare, l'invenzione in questione riguarda un modo per creare un contenitore sferico edibile contenente matrici liquide idrofobiche o idroalcoliche.

Caratteristiche tecniche

Attraverso l’applicazione del processo di produzione, si realizzano involucri di forma sferica, sfruttando il cambiamento di fase d’una soluzione di alginato di sodio e acqua messa a contatto con una soluzione di cloruro di calcio. La sfera creatasi, mostra una parete sottile ma allo stesso tempo resistente ed elastica, in grado di racchiude al suo interno un quantitativo di sostanza idrofobica e idrofilica pari al volume del suo interno. Tali sfere possono essere impiegate come dei contenitori ottimali per la conservazione al loro interno sia di matrici idrofiliche e idrofobiche senza trasudazione all’esterno del prodotto.

Possibili Applicazioni

Diversi sono i settori che potrebbero sfruttare i vantaggi del metodo per la realizzazione di una sfera edibile contenente una matrice liquida.

  • Industria alimentare: il processo sarebbe ottimale per stabilizzare e preservare la matrice desiderata.

Industria farmaceutica e medicina: il processo sarebbe ottimale ai fini della conservazione, proteggendo il contenuto anche da agenti esterni e/o processi di deterioramento che ne comportino un’alterazione.

Vantaggi

  • Preservare la matrice incapsulata da eventuali agenti esterni.
  • Potenziare la stabilità della matrice.
  • Ridurre il deterioramento della matrice incapsulata.
  • Realizzare un packaging alternativo, innovativo e biocompatibile mediante una sfera edibile in grado di contenere matrici liquide di natura idrofobica (oli) e di natura alcolica.
  • Ridurre sprechi alimentari, perdite di prodotto.