Eduroam: mobilità per gli utenti GARR

Eduroam

Eduroam® (education roaming) è il servizio GARR che offre un accesso sicuro alla rete wireless per gli utenti della comunità dell'Università e della Ricerca in mobilità in Europa e oltre.

Studenti, professori e ricercatori in visita in un’istituzione che aderisce ad eduroam possono accedere alla rete semplicemente avviando il proprio laptop (o altro dispositivo mobile) e autenticandosi con le credenziali utilizzate abitualmente all’interno della loro organizzazione.

I numeri di Eduroam

La Federazione Italiana eduroam è coordinata da GARR: coinvolge 35 paesi in Europa, gli Stati Uniti, il Canada e 10 paesi in Asia e nella regione del Pacifico, tra cui Australia, Cina, Giappone e Taiwan. Tra gli istituti italiani attualmente aderenti ci sono CNR, INFN, INAF e oltre 40 Università.

Con oltre 5000 hotspot in UE e centinaia di istituti di ricerca, musei, laboratori, bibilioteche, campus universitari ecc. collegati, eduroam è oggi una realtà in rapida espansione, anche grazie alla diffusione dei dispositivi mobili e alla sempre crescente mobilità di studenti e ricercatori.

Come connettersi ad Eduroam

Per accedere al servizio occorre installare la configurazione (o CAT) dell’istituzione aderente a eduroam, e alla richiesta di inserimento delle credenziali immettere quelle della “banda larga” di Ateneo, aggiungendo al nome utente il suffisso “@uniss.it” o “@studenti.uniss.it” che permette di identifcare la nostra organizzazione.

Attenzione:

  • il nome utente di “banda larga” seguito da “@uniss.it” (es: mrossi@uniss.it) può non coincidere con le credenziali della posta elettronica;
  • gli studenti dovranno utilizzare le credenziali del Selfstudenti con il nome utente seguito da “@studenti.uniss.it”.

Guida pratica

Prima di partire per il tuo viaggio:

​    1 - ​Installa il CAT per il tuo dispositivo relativo all’istituzione del tuo soggiorno
​    2 - Quando richieste inserisci le tue credenziali (come spiegato in precedenza)

Una volta arrivato a destinazione:​

​    3 - Cerca la rete wifi “eduroam” e procedi al collegamento

Chi gestisce Eduroam

Eduroam è un marchio registrato da GEANT Association (precedentemente TERENA), associazione trans-europea di enti accademici e di ricerca: promuove in 38 paesi la collaborazione, l’innovazione, la condivisione delle informazioni con lo scopo di sviluppare infrastrutture e servizi di rete nelle comunità accademiche e della ricerca.

La Federazione Italiana Eduroam è coordinata da GARR, che la rappresenta a livello internazionale. Lo scopo della Federazione è di facilitare l'accesso alla rete agli utenti mobili delle organizzazioni partecipanti.