PERSONAL SOCIAL RESPONSIBILITY. LEADERSHIP E COMPETENZE MANAGERIALI AL SERVIZIO DI MODELLI DI BUSINESS SOCIALMENTE ETICI E SOSTENIBILI Aula Magna Università, Piazza Università 21 12 Diciembre 2022 10:30 Diretta streaming Parteciperanno all’evento il professor Gavino Mariotti, Rettore Università di Sassari, e il dottor Giuseppe Cuccurese, Direttore Generale Banco di Sardegna.Intervengono:Cinzia Pilo, autrice del libro Personal Social ResponsibilityLucia Giovanelli, Direttrice del Dipartimento di Economia Università di SassariAndrea Alessandrini, Presidente della sezione meccanica Confindustria Nord SardegnaModera:Franco Ferrandu, giornalista di Videolina e de l’Unione Sarda. Dopo le presentazioni a Milano, Bologna, Roma e di nuovo a Milano per Book City, arriva in Sardegna il book tour di Cinzia Pilo, autrice di “Personal Social Responsibility. Leadership e competenze manageriali al servizio del Terzo Settore”, edito da Flaccovio. Il 12 Dicembre a Sassari e il 14 a Cagliari sono in programma due tavole rotonde in cui relatori di alto livello si confronteranno sulle nuove prospettive del fare impresa e dell’impegno sociale.In Italia il 9% della popolazione svolge attività di volontariato (Istat) e il 96% delle aziende con più di 80 dipendenti investe in azioni di Corporate Social Responsibility (CSR) (Osservatorio Socialis). Spesso, però, queste due dimensioni restano scollegate tra loro. Così capita che professionisti qualificati, spinti dal desiderio di fare qualcosa per la società, dedichino parte del loro tempo libero a svolgere mansioni distanti anni luce dal proprio lavoro ufficiale.Perché non cambiare approccio, mettendo a frutto anche nel Terzo Settore l’esperienza maturata in azienda?Ha scelto questa strada Cinzia Pilo, manager con più di 20 anni di esperienza in ambito finanziario e dei pagamenti digitali. La sua vita è cambiata radicalmente nel 2010 con la nascita del suo secondo figlio, Luca, affetto da Epidermolisi Bollosa, malattia genetica rara, dolorosa e invalidante, detta “sindrome dei bambini farfalla”. Dopo i primi momenti di smarrimento, Pilo è passata all’azione. Ben presto è diventata presidente dell’associazione Debra Italia, focalizzata sull’assistenza ai malati e alle loro famiglie, e nel 2017 ha dato vita a Fondazione Reb, dedicata alla ricerca scientifica e farmacologica.Ed è da questa esperienza e da questo impegno che nasce il libro “Personal Social Responsibility. Leadership e competenze manageriali al servizio del Terzo Settore”, edito da Flaccovio, in cui Cinzia Pilo ricava dalla sua storia un metodo per dirigenti e manager che vogliono rendersi utili alla società realizzando quello che sentono come il loro scopo, ma non sanno da dove cominciare. L’autrice dà una risposta ai dubbi più comuni (“dove trovo il tempo?”, “non rischio di trascurare il mio lavoro ufficiale?”, “cosa ne penseranno i miei superiori?”) e spiega come declinare le proprie hard e soft skills nel campo del no profit.Il volume è arricchito dalla prefazione dello scrittore pubblicitario Paolo Iabichino e dai contributi di Fabrizio Lobasso, Subsaharian Africa Deputy Director, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Patrizia Savi, Chief Financial e Risk Officer, SEA Group, Antonio Mumolo, fondatore e presidente di Avvocato di strada Onlus, Angelo Fasola, CEOdi TrustMeUp, Serena Porcari, CEO di Dynamo Camp Onlus, Francesca Fedeli, cofondatrice di Fightthestroke, e Laura Credidio, consulente di marketing, volontaria e licenziataria di TEDxReggioEmilia.Di seguito le agende delle tavole rotonde in cui l’autrice presenterà il libro in Sardegna, sua regione d’origine, dialogando con esponenti del mondo accademico, delle istituzioni, dell’imprenditoria e della filantropia.Prossimo appuntamento 14 dicembre, ore 10:30 - 12:30 – CAGLIARI – Auditorium del Banco di Sardegna, Viale Bonaria 33 - 8 piano Locandina