In poche parole

Il corso di laurea magistrale in Archeologia, prosecuzione del corso triennale di Scienze dei Beni Culturali, fornisce una formazione scientifica e metodologica specifica nel campo delle discipline archeologiche e storiche, oltre a competenze tecnico-scientifiche e di gestione e conservazione del patrimonio archeologico. 

Il corso presenta due curricula: il primo in Archeologia dalla Preistoria al post Medioevo distinto in tre percorsi (preistorico e protostorico; classico; medievale e postmedievale); il secondo in Metodologie e tecnologie per i beni archeologici. 

I curricula contemplano discipline che affrontano rispettivamente tematiche relative a differenti ambiti cronologico-culturali e contenuti di carattere metodologico e tecnologico. Il percorso è arricchito da altre materie strettamente correlate ai beni archeologici (Antropologia dell’ambiente, Geomorfologia, Applicazioni GIS ai Beni Culturali). Rivestono un ruolo fondamentale le attività di tirocinio, che prevedono prospezioni, scavi archeologici ed esercitazioni in laboratorio, coordinate da docenti del Corso, in ambito nazionale e internazionale, o, in alternativa, presso Enti e Istituzioni convenzionati (quali ad es. Soprintendenze, Musei, Archivi, Parchi etc.), dove si potranno maturare esperienze nella gestione dei beni archeologici. 

Info corso

Classe:
[LM-2] Classe delle lauree magistrali in Archeologia
Crediti:
120
Presidente:
ANNAMARI NIEDDU
Modalità didattica:
Convenzionale