“Mission Soil”: a Carbonia due giornate per la salute del suolo Carbonia 7 novembre 2025 - 8 novembre 2025 09:30 Il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari promuove due giornate dedicate alla salute e tutela del suolo nel territorio di Carbonia, nell’ambito delle attività del progetto AGRITECH e dei progetti europei MONALISA ed ECHO, in sinergia con la Missione Europea “A Soil Deal for Europe” del programma Horizon Europe. Con il patrocinio del Comune di Carbonia (Assessorato all’Ambiente), la collaborazione di ASPAL Sardegna, Legambiente (Circolo Sulcis Iglesiente), gruppi scout AGESCI e Protezione Civile ATHENA, l’iniziativa mira a sensibilizzare cittadini, scuole e associazioni sull’importanza del suolo come risorsa vitale e non rinnovabile, coinvolgendo la comunità in azioni concrete di citizen science e monitoraggio ambientale. Grazie alla sinergia tra AGRITECH, MONALISA ed ECHO, gli eventi previsti consentono di coniugare il rigore scientifico con il coinvolgimento pratico della comunità locale, rafforzando la “alfabetizzazione del suolo” (soil literacy) e il radicamento territoriale delle azioni. Programma:Venerdì 7/11 – Pineta di CortoghianaCaccia al tesoro sul suolo.Sabato 8/11 – Pineta di Carbonia & Grande Miniera di SerbariuLaboratori, esperienze sensoriali e visita guidata.Le attività sono gratuite e aperte a cittadini, scuole e associazioni. I partecipanti diventeranno veri “Soil Heroes”, collaborando con ricercatori e volontari nella raccolta dati e nella scoperta del suolo come risorsa di vita. Ulteriori informazioni sono disponibili nella locandina. Locandina