Analisi del movimento in clinica: tavola rotonda a Cagliari Hotel Regina Margherita - v.le Regina Margherita n. 44, Cagliari 4 octubre 2025 09:45 La Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica (SIAMOC) annuncia un momento di confronto di grande rilievo scientifico e clinico al prossimo congresso nazionale di Cagliari.Sabato 4 ottobre, dalle ore 9:45 alle 11:45 all'Hotel Regina Margherita nella sala Castello, si terrà una tavola rotonda con i presidenti delle principali società scientifiche italiane che si occupano di riabilitazione, neurologia, ortopedia, traumatologia, fisioterapia, fisiologia, scienze motorie e disturbi del movimento:SIRN – Società Italiana di Riabilitazione NeurologicaSIN – Società Italiana di NeurologiaSINC – Società Italiana di Neurofisiologia ClinicaSIMFER – Società Italiana di Medicina Fisica e RiabilitativaAIFI – Associazione Italiana di FisioterapiaSIOT – Società Italiana di Ortopedia e TraumatologiaSISMES – Società Italiana di Scienze Motorie e SportiveSIF – Società Italiana di FisiologiaIl tema centrale sarà:“L’importanza della valutazione quantitativa degli outcome per i trial clinici, nella riabilitazione e nell’esercizio fisico: preparazione di linee guida alla luce delle nuove possibilità offerte dai dispositivi indossabili”.La discussione si concentrerà su tre quesiti fondamentali:È il momento di introdurre in maniera sistematica nuove metriche quantitative?Quali sono gli ostacoli principali (scientifici, regolatori, tecnologici, culturali)?Quali strategie adottare per trasformare queste innovazioni in strumenti a supporto della clinica e dello sport?Questa tavola rotonda rappresenta un’occasione unica per mostrare come la collaborazione tra società scientifiche possa tracciare nuove linee guida nazionali e internazionali, favorendo un impatto diretto sulla qualità della riabilitazione, sulla valutazione dei trial clinici e sulla promozione dell’esercizio fisico come medicina. Un momento di grande rilevanza scientifica, clinica e mediatica, che segna un punto di svolta nel futuro dell’analisi del movimento.La tavola rotonda rientra tra glie eventi del XXV congresso Siamoc, "Bridging research to clinical, industrial and sport applications", di cui si pubblica il programma complessivo:PROGRAMMA Comunicato stampa Dispositivi indossabili e nuove metriche: a Cagliari tavola rotondaper le linee guida nazionali sulla riabilitazione CAGLIARI. La Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica (SIAMOC) annuncia un momento di confronto di grande rilievo scientifico e clinico al prossimo congresso nazionale di Cagliari.Sabato 4 ottobre, dalle ore 9:45 alle 11:45 all'Hotel Regina Margherita nella sala Castello, si terrà una tavola rotonda con i presidenti delle principali società scientifiche italiane che si occupano di riabilitazione, neurologia, ortopedia, traumatologia, fisioterapia, fisiologia, scienze motorie e disturbi del movimento: SIRN – Società Italiana di Riabilitazione Neurologica; SIN – Società Italiana di Neurologia; SINC – Società Italiana di Neurofisiologia Clinica; SIMFER – Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa; AIFI – Associazione Italiana di Fisioterapia; SIOT – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia; SISMES – Società Italiana di Scienze Motorie e Sportive; SIF – Società Italiana di Fisiologia.Il tema centrale sarà verterà su “L’importanza della valutazione quantitativa degli outcome per i trial clinici, nella riabilitazione e nell’esercizio fisico: preparazione di linee guida alla luce delle nuove possibilità offerte dai dispositivi indossabili”.La discussione si concentrerà su tre quesiti fondamentali: è il momento di introdurre in maniera sistematica nuove metriche quantitative? Quali sono gli ostacoli principali (scientifici, regolatori, tecnologici, culturali)? Quali strategie adottare per trasformare queste innovazioni in strumenti a supporto della clinica e dello sport?Questa tavola rotonda rappresenta un’occasione unica per mostrare come la collaborazione tra società scientifiche possa tracciare nuove linee guida nazionali e internazionali, favorendo un impatto diretto sulla qualità della riabilitazione, sulla valutazione dei trial clinici e sulla promozione dell’esercizio fisico come medicina.Sarà un momento di grande rilevanza scientifica, clinica e mediatica, che segna un punto di svolta nel futuro dell’analisi del movimento.La tavola rotonda rientra tra glie eventi del XXV congresso Siamoc, "Bridging research to clinical, industrial and sport applications" (PROGRAMMA).