Bando di concorso per l’ammissione al 41° ciclo dei Corsi di Dottorato di ricerca Con Decreto Rettorale n. 2374 del 25/07/2025 sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al 41° ciclo dei Corsi di Dottorato di ricerca con sede amministrativa presso l'Università degli Studi di Sassari Bando Allegati Allegato 1 Allegato 2 Allegato 3 FAQ Trattamento dei dati personali I dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di partecipazione alla selezione saranno trattati, conservati ed archiviati dall’Università degli Studi di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679, per adempimenti operativi, amministrativo-contabili e/o di altra natura connessi alla gestione della presente procedura e per adempimenti legati ad obblighi di legge e all’avvio della carriera universitaria.Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura concorsuale.I titolari del trattamento sono l’Università degli Studi di Sassari e la Regione Autonoma della Sardegna che garantiscono agli interessati, ai sensi degli artt. 15-18 del citato Regolamento (UE) 2016/679 il diritto di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali trasmessi secondo le modalità previste dal Regolamento (UE). Ai candidati sono riconosciuti i diritti di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica e l’integrazione nonché ottenere la limitazione del trattamento, rivolgendo le richieste all’Università degli Studi di Sassari. Per approfondimenti, consultare la pagina https://www.uniss.it/protezione-privacy .La Regione Sardegna è titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 24 del GDPR in riferimento alle attività di monitoraggio, verifica e controllo previste dalla convenzione, dal Manuale delle procedure dell’Autorità di gestione ad uso dei responsabili di attivazione versione 1.0 P.R. FSE+ SARDEGNA 2021-2027), dal Sistema di Gestione e Controllo (SI.GE.CO.) del PR FSE+ 2021-2027 Versione 2.0, nonché dal Documento Metodologico di valutazione dei rischi per le verifiche di gestione, Versione 2.0. Candidati esclusi dal concorso I seguenti candidati sono esclusi dalla selezione ai sensi dell’art. 7 del bando di concorso Comunicazione esclusione candidati Commissioni giudicatrici In questa sezione sono pubblicati i decreti di nomina delle Commissioni giudicatrici Archeologia, Storia e Scienze dell'Uomo Architettura e Ambiente Culture, Letterature, Diritti, Turismo e Territorio Economics, Management and Quantitative Methods Life Sciences and Biotechnologies Scienze Agrarie Scienze e Tecnologie Chimiche Scienze Giuridiche Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali Scienze Veterinarie Informazioni sulla prova scritta del Corso in Scienze Giuridiche La prova scritta del concorso di ammissione al Corso di Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche si svolgerà il 13 ottobre prossimo presso la sede del Dipartimento di Giurisprudenza, Aula Sergio Fois, Viale Mancini, 5 - Sassari. I candidati sono convocati per le 9:30 per l’espletamento delle procedure di riconoscimento. L’inizio della prova è previsto, orientativamente, per le 10:00 e avrà una durata di 2 ore. I candidati che avessero optato per più di una prova, al termine delle prime due ore, avranno a disposizione altre due ore per lo svolgimento della seconda prova Candidati ammessi/non ammessi al colloquio In questa sezione sono pubblicati gli elenchi dei candidati ammessi/non ammessi alla prova orale.I candidati per il Corso in Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali curriculum Fisiopatologia Medica e Chirurgica sono tutti ammessi al colloquio.I candidati per il Corso in Scienze Giuridiche sono tutti ammessi alla prova scritta. Architettura e Ambiente Archeologia, Storia e Scienze dell'Uomo Culture, Letterature, Diritti, Turismo e Territorio Economics, Management and Quantitative Methods Life Sciences and Biotechnologies Scienze Agrarie Scienze e Tecnologie Chimiche Scienze Giuridiche Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali curriculum Biologia, Genetica e Oncologia Molecolare Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali curriculum Neuroscienze Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali curriculum Sanità Pubblica Scienze Veterinarie Calendario colloqui Di seguito sono riportati data, orario, sede e contatto telematico per lo svolgimento dei colloqui del concorso di ammissione. Il calendario è in aggiornamento Dottorato di ricercaData colloquioNoteArcheologia, Storia e Scienze dell'Uomo11 settembre ore 9:00link Microsoft TeamsArchitettura e Ambiente8-9-10-15 settembrePer i dettagli dei colloqui vedere il file allegato alla tabellaCulture, Letterature, Diritti, Turismo e Territorio23 settembre ore 12:30link Google MeetAula Toso, primo piano, Dipartimento Scienze umanistiche e sociali, Ingresso piazza Conte di Moriana, 8 - SassariEconomics, Management and Quantitative Methods7 ottobre ore 13:45link Microsoft Teams - Passcode: Um33do6nLife Sciences and Biotechnologies15 ottobre ore 12:3016 ottobre ore 12:30Per i dettagli dei colloqui vedere il file allegato alla tabellaScienze Agrarie curriculum Agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e forestali18 settembre ore 10:00link Microsoft TeamsAula Didattica della sezione SESAF, secondo piano, Palazzo Agrobiologico, Dipartimento di Agraria - SassariScienze Agrarie curriculum Biotecnologie microbiche e Tecnologie alimentari24 settembre ore 9:30link Microsoft TeamsAula di Industrie, Dipartimento di Agraria - SassariScienze Agrarie curriculum Monitoraggio e controllo degli ecosistemi agrari e forestali in ambiente mediterraneo15 settembre ore 11:00link Microsoft TeamsAula di Entomologia, Palazzo Agrobiologico, Dipartimento di Agraria - SassariScienze Agrarie curriculum Desertification and Land Degradation26 settembre ore 11:00link Microsoft TeamsPasscode: V34Ek9hPSala lettura della sezione di agronomia, palazzo agrobiologico, secondo piano, Dipartimento di Agraria - SassariScienze Agrarie curriculum Produttività delle piante coltivate22 settembre ore 9:30link Google MeetSala lettura della sezione di agronomia, palazzo agrobiologico, secondo piano, Dipartimento di Agraria - SassariScienze Agrarie curriculum Scienze e Tecnologie Zootecniche19 settembre ore 9:00link ZoomAula Cappio-Borlino, Palazzo chimico-zootecnico, Dipartimento di Agraria - SassariScienze e Tecnologie Chimiche19 settembre ore 15:30link Micosoft TeamsAula 6, Complesso Didattico di via Vienna, 2 - SassariIl 19 settembre alle ore 15:30 sarà presentato il calendario dei colloqui che, quindi, potranno protrarsi anche per i giorni successivi. Ciascun candidato avrà massimo 7 minuti (tassativo) per esporre il proprio progetto di ricerca (con o senza presentazione ppt) e a questo seguiranno le domande dei commissari. Per i dettagli dei colloqui consultare il documento allegatoScienze Giuridiche20 ottobre ore 10:00Aula Piras del Dipartimento di Giurisprudenza, viale Mancini, 5 - SassariScienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali curriculum Biologia, Genetica e Oncologia molecolare22 settembre ore 13:00link Microsoft TeamsAuletta dell'Istituto di Fisiologia, viale San Pietro, 43/B - SassariScienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali curriculum Fisiopatologia Medica e Chirurgica25 settembre ore 11:30link Google MeetSala riunioni della SC Cardiologia Clinica ed interventistica dell'AOU di SassariScienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali curriculum Neuroscienze7 ottobre ore 9:30link Microsoft TeamsBiblioteca dell'Istituto di Fisiologia del Dipartimento di Scienze Biomediche, seconda scala, secondo piano - SassariScienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali curriculum Sanità Pubblica30 settembre ore 9:30link Microsoft TeamsBiblioteca dell'ex Istituto di Igiene - primo piano, via Padre Manzella, 4 - SassariScienze Veterinarie curriculum Produzione, Qualità e Sicurezza alimentare1° ottobre ore 8:30link Microsoft TeamsScienze Veterinarie curriculum Riproduzione, Patologia, Allevamento e Benessere animale16 ottobre ore 16:00Codice Microsoft Teams bm9gciaAula Didattica della Clinica Ostetrica, Dipartimento di Medicina Veterinaria - Sassari Architettura e Ambiente - Calendario Life Sciences and Biotechnologies - Calendario Scienze e Tecnologie Chimiche - Calendario GRADUATORIE DEFINITIVE Archeologia, Storia e Scienze dell'Uomo Architettura e Ambiente Culture, Letterature, Diritti, Turismo e Territorio Economics, Management and Quantitative Methods Scienze Agrarie Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali Scienze e Tecnologie Chimiche IMMATRICOLAZIONI AVVISO PER I SENZA BORSA: I candidati vincitori di un posto senza borsa di studio, dopo aver effettuato l'immatricolazione online, NON devono pagare le tasse ma comunicare via e-mail all'Ufficio Alta Formazione di aver proceduto con l'immatricolazione. Una volta che l'Ufficio avrà caricato la necessaria esenzione per il ricalcolo delle tasse, ne sarà data comunicazione agli interessati così che possano procedere anche con il pagamento delle tasse di immatricolazione.AVVISO PER I VINCITORI DI POSTO CON BORSA DI STUDIO CHE INTENDANO RINUNCIARE ALLA BORSA MA MANTENERE IL POSTO: I candidati vincitori di posto con borsa di studio interessati a rinunciare alla borsa ma mantenere il posto, dovranno inviare una mail all'Ufficio Alta Formazione per chiedere il caricamento dell'imposta di bollo da 16,00 euro necessaria per l'invio della richiesta di rinuncia. Effettuato il pagamento, dovranno scaricare, compilare ed inviare il modulo presente a questa pagina. L'Ufficio provvederà, quindi, ad aggiornare l'importo delle tasse di immatricolazione ed il candidato potrà effettuare il pagamento. Si ricorda che, in questi casi, l'attivazione di una posizione senza borsa di studio è subordinata a quanto previsto dall'art. 10 del bando di concorso e, pertanto, si consiglia agli eventuali interessati all'attivazione di un posto senza borsa di studio di informarsi presso l'Ufficio Alta Formazione prima di effettuare il pagamento dell'imposta di bollo.Le immatricolazioni al Corso di Dottorato di ricerca in Archeologia, Storia e Scienze dell'Uomo dovranno essere formalizzate entro la giornata di lunedì 6 ottobre 2025.Le immatricolazioni al Corso di Dottorato di ricerca in Architettura e Ambiente dovranno essere formalizzate entro la giornata di martedì 7 ottobre 2025.Le immatricolazioni al Corso di Dottorato di ricerca in Scienze Agrarie dovranno essere formalizzate entro la giornata di sabato 11 ottobre 2025.Le immatricolazioni al Corso di Dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie Chimiche dovranno essere formalizzate entro la giornata di martedì 14 ottobre 2025.Le immatricolazioni al Corso di Dottorato di ricerca in Culture, Letterature, Diritti, Turismo e Territorio ed in Economics, Management and Quantitative Methods dovranno essere formalizzate entro la giornata di sabato 18 ottobre 2025.Le immatricolazioni al Corso di Dottorato di ricerca in Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali dovranno essere formalizzate entro la giornata di lunedì 20 ottobre 2025. Accettazione borsa di studio e autocertificazione condizione reddituale Dichiarazione disponibilità soggiorno estero Autocertificazione pendenze penali Modulo pagamento borsa di studio Dichiarazione di iscrizione Scuole Mediche Note per immatricolazione Istruzioni per la rinuncia alla borsa di studio Rinuncia alla borsa di studio DATA SCADENZAdilluns, 01 setembre 2025 ore 13:00 DATA DI PUBBLICAZIONEdivendres, 25 juliol 2025