Finale Start Cup Sardegna 2024

ExMa, via Zanfarino (Sassari)
14:45

La finale della edizione 2024 vedrà in gara 9 idee e team che arrivano da tutta l’isola per contendersi i premi in palio e la possibilità di rappresentare la Sardegna alla fase nazionale.

Start Cup Sardegna 2024 (SCS2024) è la XVII edizione della competizione tra idee di impresa innovativa da sviluppare in Sardegna. Aderente al Premio Nazionale per l’Innovazione, è organizzata dalla Università degli Studi di Sassari e di Cagliari, in collaborazione con Innois e con il contributo e la partecipazione di vari enti del territorio.

Si inizia alle H. 14:45 e, dopo i saluti di rito, il programma prevede: 

Primo Pitching time: Presentazione delle prime 5 idee.

DiscussioneOltre l’orizzonte: investire nelle tecnologie che trasformano il futuro”, che esplorerà le opportunità di investimento nelle tecnologie emergenti con esperti di settori chiave come il fintech e l’aerospazio, 

Secondo Pitching Time: ultime 4 idee in gara.

Workshop:Prospettive dell’Innovazione Nazionali e Regionali: risultati 2024 e outlook 2025”, che offrirà una panoramica sulle sfide e le opportunità per l’innovazione a livello regionale e nazionale. 

Dichiarazione dei vincitori della competizione e premiazione.

La Finale della Start Cup 2024 verrà quest’anno ospitata all’interno delle attività previste in Connessioni Future, manifestazione pensata per chiamare a raccolta l'ecosistema dell'innovazione regionale e nazionale, con il fine di stimolare il dialogo tra tutti gli attori coinvolti: startupper, imprenditori, appassionati, istituzioni, stakeholder e policy makers locali e nazionali.

L’evento, che durerà tutta la giornata, avrà diverse sessioni e momenti. Nella mattina sono previsti:

  • 9:30–11:30 workshop vari dedicati a spiegare e approfondire come utilizzare le nuove tecnologie e a sviluppare competenze imprenditoriali.
  • 11:30-13:00 l’Italian Innovation Roadshow -organizzato in collaborazione con InnovUp. Un format itinerante, che porta nel territorio dati, modelli e best practice, favorendo la collaborazione tra startup e imprese, con particolare attenzione all’Open Innovation e al Corporate Venture Capital, coinvolgendo le community locali nell’ecosistema dell’innovazione.