Dentro l’eccellenza. Merito, opportunità e disuguaglianze di genere. Ricordando Elisabetta Addis

Aula Magna, Piazza Università (Sassari)
09:30

Il convegno sarà l’occasione

1) Per presentare le risultanze della ricerca PRIN GEA – "Gendering Academia", pubblicate nel libro Naldini M., Poggio B. (a cura di), Genere e Accademia. Carriere, culture e politiche, il Mulino, Bologna, 2023. La ricerca, che ha affrontato le asimmetrie di genere nell’accademia italiana e suggerito un progetto per ripensare le politiche, è stata realizzata dalla capofila UniTorino, insieme alle Università di Sassari, Trento e Palermo. Parleranno alcune delle studiose che hanno reso possibile la ricerca, a partire dalla PI Manuela Naldini (con Paola Villa, Maria Luigia Segnana, Monia Anzivino, Laura Azzolina, Daniela Pisu); 

2) Per ricordare Elisabetta Addis, la persona, la studiosa, l’economista femminista prematuramente scomparsa nel luglio 2020, che aveva studiato le disuguaglianze di genere a partire dalla revisione critica di concetti quali eccellenza e merito. Parleranno studiose e studiosi che l’hanno conosciuta e stimata (Luigi Guiso, Giuliana Giuseppina Carboni, Bianca Biagi, Maria Luisa Serra); seguirà il ricordo del fratello, Francesco Addis, insieme ad altre testimonianze.

Introduce e coordina: Maria Lucia Piga, responsabile della unità locale del PRIN GEA https://www.pringea.it/

Il convegno è organizzato dal DUMAS, dal PRIN GEA e dal Centro Studi di Genere di Ateneo ARGINO, col patrocinio di AIS – Sezione Studi di Genere.

Comitato scientifico-organizzativo: Maria Lucia Piga, Daniela Pisu, Paola Villa, Monia Anzivino, Maddalena Cannito, Giulia Olianas.