Proprietà intellettuale L'Università di Sassari, attraverso la Commissione brevetti che ne delinea le politiche, favorisce ed incentiva la tutela della Proprietà Intellettuale dei risultati della ricerca svolta al suo interno.La nozione di proprietà intellettuale comprende:le opere dell’ingegno creativo tutelate dal diritto d’autore (opere letterarie, artistiche, e scientifiche, software, base dati, ...);i segni distintivi, come i marchi, la ditta, le insegne, le denominazioni geografiche o di origine, etc.;le innovazioni tecniche e di design quali le invenzioni, il know-how, le nuove specie di piante, i disegni e i modelli tutelate dal diritto brevettuale.L'Ufficio Terza Missione e Territorio, avvalendosi anche di consulenze specialistiche, supporta i ricercatori ed il personale dell’Università nella scelta della migliore forma di tutela e durante tutto l’iter necessario al raggiungimento della stessa. Brevetti Marchi Diritti d'autore Tutela dei disegni e dei modelli industriali Software Nuove varietà vegetali Come depositare marchi, brevetti e disegni Browse Brevetti Incubatore CUBACT Proprietà intellettuale Startup - Spin Off Servizi alle imprese FabLab GAUSS - Grandi Attrezzature UNISS CeSAR - Centro Servizi di Ateneo per la Ricerca Formazione e orientamento Vedi anche Ufficio Italiano Brevetti e Marchi Camera di Commercio IPR Commissione Europea European Patent Office United States Patent and Trademark Office Codice Proprietà Industriale (CPI)