Chi siamo

Il Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione – NRD è un Centro di ricerca dell’Università di Sassari che promuove ricerche e studi multidisciplinari sulla desertificazione. Fondato nel 1992 dal prof. Giuseppe Enne quale gruppo di ricerca multidisciplinare, NRD ha iniziato la sua attività occupandosi dell'impatto delle attività agropastorali sul degrado del suolo nelle aree mediterranee Nel 2000 è stato riconosciuto ufficialmente come Centro interdipartimentale di Ateneo con Decreto Rettorale n. 60 del 9 giugno 2000, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e la gestione di progetti di ricerca e di cooperazione internazionale per la lotta alla desertificazione e al degrado ambientale, nel quadro dei principi sanciti dalla Convenzione ONU per la Lotta alla Desertificazione (UNCCD). 

Le attività di NRD si svolgono nell’ambito di programmi finanziati dall'UE, da agenzie internazionali, dal governo nazionale e dalla Regione Autonoma della Sardegna.

Oggi afferiscono al Centro NRD, che ha sede presso il Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, circa quaranta docenti e una ventina tra giovani ricercatori e dottorandi di ricerca di varie discipline quali agronomia, scienze ambientali, idrogeologia, pedologia, protezione delle piante, zootecnia, ma anche economia, sociologia, diritto, … Alle competenze specifiche si affiancano quelle trasversali dei manager della ricerca, della gestione finanziaria e di uffici amministrativi efficienti, che giocano un ruolo chiave per il successo nella progettazione internazionale. NRD ospita costantemente studenti universitari che hanno scelto di svolgere il lavoro di tesi o il tirocinio formativo a fianco dei ricercatori e dei project manager impegnati nei vari progetti di ricerca. Il Centro NRD offre loro una straordinaria opportunità di formazione e confronto, in sinergia con vari programmi di mobilità nazionali ed internazionali.

 

Nel corso degli anni, NRD ha conquistato una sempre maggiore visibilità nel panorama internazionale, fino ad assumere il ruolo di segretariato generale di DesertNet International, un think-tank di ricercatori impegnati nella lotta alla desertificazione, accreditato all’UNCCD. NRD è anche alla guida del Global Network of Dryland Research Institutes (GNDRI), un’associazione di Istituzioni (non di ricercatori individuali) attive nel campo della ricerca sulle zone aride, che ha come obiettivo la promozione delle interazioni istituzionali per rafforzare la cooperazione nel campo della ricerca, della formazione e della terza missione sull’uso sostenibile delle terre aride.