BANDO MEDICINA E CHIRURGIA E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Per l’A.A. 2022/2023 il numero dei posti è fissato come segue:

Medicina e Chirurgia (Classe LM41)

n. 139 posti riservati a cittadini UE e non UE ai sensi dell’art. 26 L.189/2002;
n. 4 posti riservati a cittadini non UE residenti all’estero (di cui n. 1 riservato a cittadini cinesi).

Odontoiatria e protesi dentaria (Classe LM46)

n. 30 posti riservati a cittadini UE e non UE ai sensi dell’art. 26 L.189/2002;
n. 3 posti riservati a cittadini non UE residenti all’estero (di cui n. 1 riservato a cittadini cinesi).

ISCRIZIONE CINECA
iscrizione online obbligatoria effettuata sul sito www.universitaly.it, dal giorno 4 luglio 2022 e inderogabilmente fino alle ore 15:00 (GMT+2) del giorno 22 luglio 2022.

ISCRIZIONE UNISS
iscrizione online obbligatoria al test sul portale dell’Ateneo di Sassari , dalle ore 14:00 del  4 luglio 2022 fino alle ore 14:00 del 25 luglio 2022.; seguire l’apposita procedura on-line e, una volta eseguita la registrazione, effettuare il login e poi cliccare su menu segreteria → concorsi di ammissione e selezionare il concorso di ammissione ai Corsi di LM in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria

A seguito dell’iscrizione online al test, il sistema genererà in automatico un avviso di pagamento relativo al contributo di partecipazione al concorso di € 100,00. Tale avviso è pagabile attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti da pagoPA:

Per maggiori informazioni consultare le pagine raggiungibili ai seguenti link:

  1. https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa
  2. /guide/pagopa

L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente.
Si precisa che il pagamento attraverso la modalità di PagoPA è l’unico mezzo di pagamento valido.
Tale contributo non sarà in nessun caso rimborsato e dovrà essere versato improrogabilmente entro il 26 luglio 2022.

PROVA DI AMMISSIONE

La prova di ammissione si svolge il giorno 6 settembre 2022. presso la sede che verrà comunicata successivamente attraverso la pubblicazione nella pagina dedicata sul sito dell’Ateneo all’indirizzo www.uniss.it.
I candidati dovranno presentarsi, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità provvisto di fotografia, pena l’esclusione dalla partecipazione, presso la sede e all’orario di entrata stabilito, che verrà anche esso comunicato attraverso la pubblicazione nella pagina dedicata sul sito dell’Ateneo all’indirizzo www.uniss.it.

La prova avrà inizio alle ore 13:00 su tutto il territorio nazionale.

ACCESSO AI LOCALI DELL'AREA CONCORSUALEper favorire un migliore afflusso all'area concorsuale si comunica quanto segue:   Candidati convocati presso il Complesso Didattico del Dipartimento di Giurisprudenza
  • l'ingresso per i candidati convocati in aula Segni avverrà da via Rolando;
  • l'ingresso per i candidati convocati alle Aule Cossiga e Satta da corso Angioy;
  • l'ingresso alle aule Mossa, Delitala e Cicu avverrà da Viale Mancini.
Candidati convocati presso il Complesso Biologico della Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • L'ingresso alle aule situate nei locali della struttura di raccordo della Facoltà di Medicina e Chirurgia avverrà da via Piandanna.
Candidati convocati presso il Dipartimento di Scienze chimiche, fisiche, matematiche e naturali
  • L'ingresso avverrà dai cancelli di via Vienna
  Si ricorda che la dotazione di acqua per il candidato è strettamente personale e non non sarà messa a disposizione dall'organizzazione.   Si allegano inoltre, per opportuna conoscenza, il piano di emergenza e di evacuazione dei locali della sede concorsuale   CONVOCAZIONE

I candidati sono convocati, secondo lo schema sotto riportato, a sostenere il test di ammissione ai corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria per l’A.A. 2022/2023, alle ore 9:30 del prossimo martedì 6 settembre 2022, con inizio della prova alle ore 13:00.

Anno di nascita (cognome)

Aula

Presso

1964 – 1998

Aula A

Complesso Biologico della Facoltà di Medicina e Chirurgia
Via Piandanna – Sassari

1999 – 2000

Aula Magna

2002 (Abu Leil – Pais B.)

Aula Magna A

Dipartimento di Scienze chimiche, fisiche, matematiche e naturali
Via Vienna – Sassari

2002 (Pais F. – Ziranu)
2004

Aula Magna B

2001

Aula Segni

Complesso Didattico del Dipartimento di Giurisprudenza
Viale Mancini – Sassari

2003 (Acca – Deroma)

Aula Delitala

2003 (Derosas – Mannoni)

Aula Mossa

2003 (Marogna – Pittalis)

Aula Satta

2003 (Pittui – Ziranu)

Aula Cossiga

Candidati con DSA e ausili

Aula Cicu

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IMPORTANTI ADEMPIMENTI DA PARTE DEI CANDIDATI

I candidati devono:

- accedere all’area concorsuale solo uno per volta;

- igienizzarsi frequentemente le mani con la soluzione idroalcolica contenuta negli appositi dosatori all’ingresso;

- dotarsi e indossare, dal momento dell’accesso sino all’uscita, esclusivamente di facciali filtranti di tipo FFP2 che coprano correttamente le vie aeree (bocca e naso). Non è in nessun caso consentito l’uso di facciali non filtranti e dispositivi di comunità in possesso dei medesimi candidati

- presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio, salvo motivate situazioni eccezionali. In tal caso i candidati utilizzeranno un sacco o un contenitore fornito dall’Ateneo in cui deporre il bagaglio, da appoggiare, chiuso e lontano dalle postazioni, secondo le istruzioni ricevute dal personale addetto;

- non consumare alimenti, sarà consentito al candidato di portare una bottiglietta di acqua;

- presentare una dichiarazione, ai sensi del DPR 445/2000, per attestare le circostanze di seguito elencate:

  • di non presentare i seguenti sintomi: febbre superiore a 37.5° e sintomatologia simil influenzale/simil Covid-19/polmonite
  • di non essere attualmente sottoposto alla misura dell'isolamento come misura di prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19
  • di non essere risultato positivo al virus Covid-19 ovvero di essere risultato positivo ed aver ricevuto un accertamento di completa guarigione
  • di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio

A tal fine, i candidati utilizzano il modulo ministeriale, disponibile in questa pagina;

Nel caso in cui una o più delle sopra riportate condizioni non dovesse essere soddisfatta ovvero in caso di rifiuto a produrre l’autodichiarazione o di compilarla in ogni sua parte, i candidati non potranno essere ammessi all’interno dell’area concorsuale.

Seduta pubblica di lettura delle schede anagrafiche dei candidati

 

Il giorno giovedì 22 settembre 2022 alle ore 9:15, presso il Centro Servizi Studenti di via del Fiore Bianco n. 5 dell’Università degli studi di Sassari, la Commissione procederà all’apertura della scatola contenente le schede anagrafiche dei partecipanti alla prova al fine di comunicare al CINECA i dati utili per l’abbinamento tra i dati anagrafici dei candidati e i moduli risposte ed informa che tale operazione è pubblica e aperta ai candidati che ne abbiano interesse.

L’evento sarà inoltre trasmesso live sulla piattaforma Teams: link all’evento

Graduatoria candidati non comunitari residenti all'estero
DATA SCADENZA
DATA DI PUBBLICAZIONE