EUNICoast lancia una serie di webinar per rafforzare la collaborazione tra le regioni costiere

EUNIcoast, alleanza plasmata dai mari

Colmare il divario tra ricerca e innovazione nelle regioni costiere

L’Alleanza Europea EUNICoast è lieta di annunciare il lancio, nel dicembre 2025, di una serie di webinar bimestrali dal titolo “Bridging R&I among Coastal Regions”, pensati per rafforzare la cooperazione scientifica e accademica tra le università partner e i loro centri di didattica e ricerca (T&R Hubs).
Questa iniziativa è incentrata sulla promozione delle opportunità di networking dei ricercatori, con l'obiettivo di fornire una piattaforma dinamica per lo scambio di conoscenze, la presentazione di buone pratiche e l'identificazione di nuove opportunità di collaborazione nell'ambito di Horizon Europe e di altri programmi di finanziamento del'UE, oltre a stimolare nuove idee e rafforzare la rete di ricerca europea incentrata su isole, porti e territori costieri.

Ogni sessione sarà organizzata da uno dei cinque HUB di Didattica e Ricerca istituiti nell’ambito del progetto, con un massimo di cinque relatori che presenteranno le loro linee di ricerca, i progetti in corso, le priorità strategiche e le proposte di cooperazione. Seguirà un momento di discussione, che favorirà le sinergie tra ricercatori, PMI e stakeholders.
Le date dei webinar corrispondenti ai cinque hub e le rispettive aree tematiche sono le seguenti:

Identità, conoscenze locali e patrimonio culturale nelle comunità insulari e costiere: preservare le identità culturali e le conoscenze tradizionali per migliorare la resilienza e salvaguardare il
patrimonio.
3 dicembre 2025 | 11 ottobre 2026

Circular Blue Economy, logistica portuale e turismo blu sostenibile: promuovere modelli
economici sostenibili nei porti e nel turismo per ottimizzare le risorse e ridurre gli impatti.
10 febbraio 2026 | 11 dicembre 2026

Governance, pianificazione, gestione e monitoraggio delle comunità insulari e costiere –
migliorare i quadri di governance per una gestione efficace e sostenibile delle risorse costiere.
9 aprile 2026 | 4 febbraio 2027

Salute, protezione della biodiversità, soluzioni basate sulla natura ed esplorazione sostenibile
delle risorse costiere/marine – conservazione della biodiversità e promozione della sostenibilità
attraverso approcci innovativi e basati sulla natura.
9 giugno 2026 | 13 aprile 2027

Soluzioni ingegneristiche e basate sui dati per infrastrutture costiere, energie rinnovabili mane, sicurezza marittima e sistemi di navigazione: promuovere soluzioni ingegneristiche e basate sui dati per infrastrutture marittime e navigazione più sicure e sostenibili.
8 settembre 2026 | 9 giugno 2027

La partecipazione è gratuita. 

Registrati!
Scopri di più sul sito EUNICoast