CONVEGNO DEI RICERCATORI. Immagini e memorie in movimento: la Sardegna tra Digital Storytelling e beni culturali Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali, Aula Pissarello A, Via Roma 151 (Sassari) 26 novembre 2025 10:30 Lo Spoke 2 (Turismo e Beni Culturali) dell’ecosistema e.INS – Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, parte del progetto coordinato dall’Università di Sassari e finanziato dal PNRR per promuovere la collaborazione tra ricerca e mondo produttivo, organizza il convegno “Immagini e memorie in movimento: la Sardegna tra Digital Storytelling e beni culturali”.L’incontro sarà dedicato alla presentazione e alla divulgazione di esperienze, ricerche e progetti innovativi che esplorano le potenzialità del digital storytelling nella valorizzazione del patrimonio culturale sardo. Studiosi e ricercatori illustreranno approcci, metodologie e casi di studio volti a coniugare memoria, narrazione e tecnologie digitali.Per partecipare all’evento, compilare il form tramite il seguente link: https://forms.gle/j95FmcxKpiLqUuBG9 Sito web Programma 10.30 - Saluti istituzionaliLucia Cardone – Direttrice del DUMASOpening remarksLuca Pulina – Responsabile Spoke 2Giulia Simi – Task Leader Digital Storytelling11.00 - Anna Depalmas e Veronica OrtuIl villaggio di Serra Linta e le domus de janas di Iloi-Ispiluncas a Sedilo11.30 - Giulia Simi(cine)spazi emozionali e beni culturali: traiettorie e prospettive12.00 - Luisa Cutzu e Paolo D'AscanioUn’ostinata e persistente illusione»: memorie, territorio e digital storytelling in Sardegna12.30 - Luca PoddigheHistorical and Cultural Content Creation - L'Onda Nuragica in mostra al Padiglione Tavolara13.00 – pranzo14.30 - Alessandra Cattani, Monica Puglia, Gabriele Tanda, Andrea PauSardinian past-telling e Russian future-telling: ipotesi narrative digitali per il patrimonio industriale sardo15.30 - Sergio ScavioIl primo deserto: l’Argentiera dal teatro al film16.00 A partire da un libro:Lucia Cardone: Viandanze – Donne in viaggio e in movimento nel cinema e negli audiovisiviAlessandro Cadoni: Sardegna di carta – guida letteraria dell’isola17.00Closing remarks e discussione finale