Le domus de janas nel patrimonio mondiale dell'umanità 14 juliol 2025 La soddisfazione di un'intera isola è la soddisfazione dell'Università degli Studi di Sassari per l'inserimento delle Domus de Janas nel patrimonio dell'umanità dell'Unesco.Le “domus de janas” sono il 61esimo sito italiano iscritto nella lista del Patrimonio mondiale, confermando il primato dell’Italia quale nazione con il maggior numero di siti Unesco al mondo Il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Parigi nella sua 47° sessione, ha infatti deciso il 12 luglio l’iscrizione delle “Tradizioni funerarie nella Preistoria della Sardegna: le domus de janas”, riconoscendo l’Eccezionale Valore Universale delle “domus de janas” o “case delle fate”, tombe scavate nella roccia che testimoniano le pratiche funerarie, le credenze religiose e l’evoluzione sociale delle comunità neolitiche sarde. Caratterizzate da articolati sistemi planimetrici e decorazioni simboliche, rappresentano la più estesa manifestazione di architettura funeraria ipogea del Mediterraneo occidentale...TUTTA LA NOTIZIA SUL SITO DEL MINISTERO DELLA CULTURA