Procedura comparativa pubblica per il conferimento di n. 5 contratti di prestazione d’opera professionale per attività del Servizio di counseling e sostegno psicologico per l’utenza studentesca dell’Ateneo

È indetta una procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 5 contratti di prestazione d’opera professionale, ai sensi degli artt. 2222 e seguenti del Codice Civile, della durata di dodici mesi a decorrere dalla data di stipula del contratto, per attività del “Servizio di counseling e sostegno psicologico per l’utenza studentesca dell’Ateneo”, finanziato da UNISS (Fondi 5 per mille) e dell’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario (ERSU) 

CODICE DI SELEZIONE counseling_sostegno 2023_01

Di seguito i profili richiesti e il relativo codice profilo per l’applicazione PICA:

n. 1_Supervisione, coordinamento metodologico e consulenze online    counseling 001

n. 2_ Psicologo/a, Psicoterapeuta                                                                           sostegno  001

n. 3_ Psicologo/a                                                                                                    sostegno  002

n. 4_ Psichiatra                                                                                                        sostegno  003

n. 5_Addetto/a alla comunicazione e alla pubblicizzazione del Servizio      counseling 002

 

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata, a pena di esclusione, attraverso l’applicazione informatica PICA – Piattaforma Integrata Concorsi Atenei – disponibile all’indirizzo: 

  

https://pica.cineca.it/uniss/counseling-sostegno-2023-01  

 

entro e non oltre il termine perentorio delle ore 23:59 (ora italiana) del 24 luglio 2023. 

 È escluso ogni altro mezzo di presentazione dell’istanza di partecipazione.

 Alla piattaforma PICA si accede tramite SPID o account PICA.

DECRETIAVVISO CALENDARIO COLLOQUIO

Il colloquio si terrà il giorno 19 dicembre 2023, presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione dell’Università degli Studi di Sassari, Via Maurizio Zanfarino 62, 07100 Sassari, studio Manca-Uccula, sito al 2° piano “Area open space”, secondo il seguente calendario:

n. 1_Supervisione, coordinamento metodologico e consulenze online_counseling 001: a partire dalle ore 15:00

n. 2_ Psicologo/a, Psicoterapeuta_sostegno 001: a partire dalle ore 15:30

n. 3_ Psicologo/a_sostegno 002: a partire dalle ore 16:30

n. 5_Addetto/a alla comunicazione e alla pubblicizzazione del Servizio_counseling 002: a partire dalle ore 17:30

PUNTEGGIO TITOLI

Profilo n. 1: Supervisione, coordinamento metodologico e consulenze online

CANDIDATO

 

1) Esperienza professionale presso Enti pubblici o privati con rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa o con prestazioni professionali da lavoratore autonomo nel settore specifico del bando, per la parte eccedente i requisiti di partecipazione

2) Documentata attività di ricerca in Psicologia Sociale o Psicologia del Lavoro:

3) Documentata attività di docente inerente il settore della Psicologia Sociale o Psicologia del Lavoro

 

4) Documentata esperienza in progetti a finanziamento pubblico/comunitario in materie attinenti la psicologia sociale o la psicologia del lavoro

5) Voto di laurea

TOTALE PUNTI

1312640

10

8

8

5

3

34/40

 

 

Profilo n. 2: Psicologo/a, Psicoterapeuta

               

CANDIDATO

 

1) Esperienza professionale presso Enti pubblici o privati con rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa o con prestazioni professionali da lavoratore autonomo nel settore del counseling psicologico nel supporto ai percorsi di carriera, per la parte eccedente i requisiti di partecipazione

2) Esperienza professionale in psicoterapia

3) Certificata attività di ricerca nel settore della psicologia sociale e psicologia del lavoro

 

4) Voto di laurea

TOTALE PUNTI

1320659

15

8

0

4

27/40

1313799

10

3

8

1

22/40

1314357

15

13

4

2

34/40

 

Profilo n. 3: Psicologo/a

 

               

CANDIDATO

 

1) Esperienza professionale presso Enti pubblici con rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa o con prestazioni professionali da lavoratore autonomo nel settore specifico del bando, per la parte eccedente i requisiti di partecipazione

2) Certificata attività di ricerca in Psicologia Sociale o Psicologia del Lavoro

3) Voto di laurea

TOTALE PUNTI

1322178

5

0

2

7/40

1315919

15

20

4

39/40

1309792

15

0

5

20/40

1312952

15

0

5

20/40

 

 

Profilo n. 5: Addetta/o alla comunicazione e alla pubblicizzazione del Servizio

 

               

CANDIDATO

 

1) Esperienza professionale presso Enti pubblici con rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa o con prestazioni professionali da lavoratore autonomo nel settore specifico del bando, per la parte eccedente i requisiti di partecipazione

2) Esperienza nell’organizzazione di eventi internazionali

3) Conoscenza della lingua inglese

4) Esperienza nell’interpretariato italiano – inglese – italiano

5) Voto di laurea

TOTALE PUNTI

1317116

7

0

6

5

4

22/40

1316200

0

6

5

10

2

23/40

1321841

0

0

6

0

3

9/40

1312579

0

0

6

0

4

10/40

 

 

DATA SCADENZA
ore 23:59
DATA DI PUBBLICAZIONE