SA DIE DE SA SARDIGNA 2023

Ateneo Passetto

Il 28 aprile si celebra Sa Die de sa Sardigna, giornata dedicata ai festeggiamenti della Sardegna ma anche al ricordo dell’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 che portò all’espulsione da Cagliari e dall’isola dei Piemontesi, al termine del triennio dei “Vespri Sardi”.
Sa Die de Sa Sardigna è un momento di riflessione e di festa: occasione per conoscere meglio la nostra storia. Una giornata dell’orgoglio dei sardi nel ricordare quell’avvenimento storico, quando la Sardegna si è identificata nel proprio popolo e conquistato la libertà dall’oppressione piemontese.

La giornata di oggi è allora ragione per entrambi di socialità, di solidarietà, di prossimità. Le nostre genti e il nostro popolo hanno saputo dimostrare in momenti di grande difficoltà di sapersi ritrovare intorno ai valori più profondi di democrazia e salvaguardia delle identità regionali che costituiscono la vera ricchezza delle potenzialità nazionali. Questa festa è un grido di libertà che rafforza la volontà di continuare ad impegnarci, insieme e non da soli, per costruire un nuovo modello di sviluppo fondato sulla partecipazione, sussidiarietà e qualità delle relazioni interpersonali.

Auguri a tutti noi per la festa del popolo sardo!

Gavino Mariotti
Rettore dell’Università degli Studi di Sassari