MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN PSICHIATRIA FORENSE E CRIMINOLOGIA CLINICA E’ prorogato alle ore 13.00 del 18 febbraio 2021 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Master Universitario di II livello in “Psichiatria Forense e Criminologia Clinica” organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali Sono fatte salve le domande di partecipazione degli aventi diritto che hanno presentato la loro candidatura entro le ore 14.00 del 4 febbraio 2021, nonchè le domande di immatricolazione degli aventi diritto di cui al D.R. 329, prot. 9619 del 02/02/2021 di approvazione degli atti. La Commissione Giudicatrice di cui al D.R. n. 236, prot. 6868, del 26/01/2021 risulta confermata anche per la seduta di concorso che seguirà la chiusura di cui sopra ______________________________________________________________________________________________________________________________ Con D.R. n. 2216, prot. 88413 del 24/07/2020, per l’anno accademico 2019/2020, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’esame di ammissione, per soli titoli, al Master Universitario di II livello in “Psichiatria Forense e Criminologia Clinica” organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali. Per iscriversi al concorso, il candidato deve accedere al portale Self Studenti Uniss collegandosi all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do. La domanda di partecipazione al concorso di ammissione al Master dovrà essere compilata all’indirizzohttps://uniss.esse3.cineca.it/Home.do tassativamente entro e non oltre le ore 13,00 del 09/10/2020. Qualsiasi integrazione e/o modifica al presente bando di concorso sarà oggetto di pubblicazione entro la data del 09/10/2020 nel sito ht/ateneo/bandi-concorsi-e-gare/bandi-gli-studenti-e-post-lauream/bandi-gli-studenti-e-post-lauream-espletamento A pena di esclusione dal concorso il candidato dovrà: a) dichiarare durante la sola procedura online, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 del T.U. in materia di documentazione amministrativa D.P.R 28/12/2000 n. 445, il titolo accademico posseduto e previsto per l’accesso con l’indicazione della data, della votazione e dell’Università presso la quale è stato conseguito, nonché il possesso dell’abilitazione all’esercizio professionale; b) dichiarare (come da modulo allegato al bando di concorso) di non essere a conoscenza di procedimenti penali a suo carico, di non aver riportato condanne penali, neanche per effetto di sentenze di patteggiamento e decreti penali di condanna e di non essere sottoposto a misura di sicurezza personale. In caso contrario, devono essere indicate le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale. c) allegare copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità, al momento dell’iscrizione al concorso nell’apposita sezione, esclusivamente in un unico file in formato pdf; d) allegareesclusivamente in un ulteriore e unico file in formato pdf 1) dichiarazione sostitutiva relativa agli eventuali titoli (Corsi di Specializzazione, altri Master di I e II livello, Dottorati di Ricerca, Corsi di formazione con esame finale; pubblicazioni) 2) tesi e/o pubblicazioni attinente alle tematiche del Master 3) dichiarazione sostitutiva procedimenti penali. Non sarà oggetto di alcuna valutazione il solo frontespizio della tesi o elencazioni delle pubblicazioni, bensì il lavoro completo Pena l’esclusione dal concorso, non è consentito allegare il file in un formato diverso da quello indicato. e) effettuare entro e non oltre il 9 ottobre 2020, pena l’esclusione, il pagamento effettuato tramite i sistemi elettronici previsti dall’iniziativa PagoPA presso gli istituti aderenti (per maggiori informazioni consultare il link https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa), generato al termine della procedura di iscrizione al concorso, e relativo al contributo di ammissione al concorso di importo pari ad € 10,00 f) I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero, dopo aver effettuato l’iscrizione al concorso on line dovranno allegare un file in formato pdf: - copia legalizzata del titolo di studio conseguito; - dichiarazione di valore; - traduzione legalizzata del titolo di studio. Qualora il titolo di studio conseguito all’estero sia già stato riconosciuto equipollente ad uno dei titoli accademici di cui al presente bando di concorso, il candidato dovrà indicare l’Università italiana che ha dichiarato l’equipollenza, nonché i riferimenti del relativo Decreto Rettorale. Nel caso in cui il titolo di studio non sia stato dichiarato equipollente, l’Università degli Studi di Sassari delibererà a riguardo, ai soli fini dell’ammissione al corso. d) I candidati, cittadini non dell’Unione Europea, residenti all’estero (richiedenti visto), dovranno rivolgersi alla Rappresentanza Diplomatica per i prescritti atti consolari. Per ogni ulteriore chiarimento, la normativa di riferimento è reperibile sul sito MIUR al link: http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/. _______________________________________________________________________________________________________________________________________ Tenuto conto che le domande di partecipazione al momento pervenute sono risultare inferiori al numero massimo di iscrivibili, rappresentate le difficoltà riscontrate da parte di alcuni candidati durante la procedura di partecipazione al concorso, in via del tutto eccezionale viene autorizzata la partecipazione degli istanti, i quali potranno presentare domanda entro e non oltre le ore 14.00 del 4 febbraio 2021. _______________________________________________________________________________________________________________________________________ Ai sensi di quanto disposto nel D.R. 2216, prot. 88413 del 24/07/2020, poiché le domande di partecipazione al momento pervenute sono risultare inferiore al numero minimo di iscrivibili, vengono prorogati a copertura dei posti vacanti i termini di presentazione delle domande, alle ore 13.00 del 13 dicembre p.v.. Sono fatte salve le domande di partecipazione degli aventi diritto che hanno presentato richiesta di partecipazione entro la data del 9 ottobre 2020 ai quali non compete alcun ulteriore adempimento. Ai sensi di quanto disposto nel D.R. 2216, prot. 88413 del 24/07/2020, poiché le domande di partecipazione al momento pervenute sono risultare inferiore al numero massimo di iscrivibili, vengono ulteriormente prorogati a copertura dei posti vacanti i termini di presentazione delle domande, alle ore 13.00 del 22 gennaio 2021. Sono fatte salve le domande di partecipazione degli aventi diritto che hanno presentato richiesta di partecipazione entro la data del 9 ottobre 2020 e del 13 dicembre 2020 ai quali non compete alcun ulteriore adempimento. ContattiDott.ssa Lucia MattoneUniversità degli Studi di Sassari Ufficio Alta FormazionePalazzo Zirulia, primo piano, P.zza Università, 11, 07100 Sassaritel. 079228969e-mail: lmattone@uniss.it BANDO MODULISTICA AUTOCERTIFICAZIONE PENDENZE PENALI E TITOLI NOMINA COMMISSIONECon D.R. n. 236, prot. 6868 del 26/01/2021 è nominata, per l’a.a. 2019/2020, la Commissione Giudicatrice per il concorso di ammissione al Master Universitario di II livello in “Psichiatria Forense e Criminologia Clinica” DECRETO NOMINA COMMISSIONE COMUNICAZIONICon nota prot. 6873 del 26/01/2021, ai sensi dell’art. 11 del bando di concorso per l’ammissione al Master Universitario di II livello in “Psichiatria Forense e Criminologia Clinica”, di cui al D.R. n. 2216, prot. 88413, del 24/07/2020, è stata disposta l’esclusione dal concorso della prematricola n. 7 per non aver perfezionato l’iscrizione con il pagamento del contributo concorsuale entro i termini previsti. Si ricorda che il numero di prematricola viene assegnato ad ogni candidato al momento dell’iscrizione al concorso e può essere recuperato accedendo alla propria pagina attraverso il Self-Studenti all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do. APPROVAZIONE ATTICon D.R. n. 329, del 02/02/2021, prot. n. 9619 sono approvati gli atti del concorso di ammissione al Master Universitario di II livello in “Psichiatria Forense e Criminologia Clinica”. I candidati sono chiamati a presentare domanda di immatricolazione ai sensi dell’art. 14 del D.R. n. 2216, prot. 88413, del 24/07/2020 di emanazione del bando di concorso Pertanto, al fine di evitare l’esclusione, dovranno procedere all’immatricolazione all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it, inserendo l’username e password già utilizzati per l’iscrizione al concorso, entro e non oltre le ore 14.00 del 8 febbraio p.v.. Dopo aver effettuato l’accesso autenticato, il candidato deve selezionare dal menù il corso prescelto e compilare tutti i campi e le sezioni previste nella procedura online. Durante tale procedura, i candidati ammessi dovranno, tra l’altro, procedere al caricamento di una fotografia in formato fototessera del solo viso che verrà automaticamente inserita alla domanda di immatricolazione ed immessa in ogni altro documento di riconoscimento rilasciato dall’Università. La tassa di iscrizione al Master per l’intera durata del corso ammonta ad € 3.500,00, (comprensivi dicontributo di Ateneo, imposta di bollo, quote relative alle coperture assicurativa dei corsisti per infortuni eRC verso terzi per le attività didattiche e la frequenza dello stage, nonché la quota per il contributo difrequenza) e potrà essere versata in due distinte rate. Il pagamento della prima rata, di importo pari ad € 2.000,00, è da versarsi contestualmenteall’immatricolazione, attraverso i sistemi di pagamento elettronici dell’iniziativa pagoPA presso gli istitutiaderenti (per maggiori informazioni consultare il link https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa).La seconda rata, pari ad € 1.500,00, dovrà essere versata, sempre esclusivamente tramite pagoPA, entroe non oltre il 31 maggio 2021. I portatori di handicap, con invalidità pari o superiore al 66%, dovranno dichiarare il loro status al momento dell’immatricolazione, allegando documentazione attestante lo status di disabilità. DECRETO APPROVAZIONE ATTI APPROVAZIONE ATTI A SEGUITO DI PROROGA DEI TERMINICon D.R. n. 794, del 05/03/2021, prot. n. 31257 sono approvati gli atti del concorso di ammissione al Master Universitario di II livello in “Psichiatria Forense e Criminologia Clinica”, a seguito di proroga dei termini a copertura dei posti vacanti. I candidati sono chiamati a presentare domanda di immatricolazione ai sensi dell’art. 14 del D.R. n. 2216, prot. 88413, del 24/07/2020 di emanazione del bando di concorso Pertanto, al fine di evitare l’esclusione, dovranno procedere all’immatricolazione all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it, inserendo l’username e password già utilizzati per l’iscrizione al concorso, entro e non oltre le ore 13.00 del 10 marzo p.v.. Dopo aver effettuato l’accesso autenticato, il candidato deve selezionare dal menù il corso prescelto e compilare tutti i campi e le sezioni previste nella procedura online. Durante tale procedura, i candidati ammessi dovranno, tra l’altro, procedere al caricamento di una fotografia in formato fototessera del solo viso che verrà automaticamente inserita alla domanda di immatricolazione ed immessa in ogni altro documento di riconoscimento rilasciato dall’Università. La tassa di iscrizione al Master per l’intera durata del corso ammonta ad € 3.500,00, (comprensivi dicontributo di Ateneo, imposta di bollo, quote relative alle coperture assicurativa dei corsisti per infortuni eRC verso terzi per le attività didattiche e la frequenza dello stage, nonché la quota per il contributo difrequenza) e potrà essere versata in due distinte rate. Il pagamento della prima rata, di importo pari ad € 2.000,00, è da versarsi contestualmenteall’immatricolazione, attraverso i sistemi di pagamento elettronici dell’iniziativa pagoPA presso gli istitutiaderenti (per maggiori informazioni consultare il link https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa), entroe non oltre le ore 23.59 del 10 marzo 2021La seconda rata, pari ad € 1.500,00, dovrà essere versata, sempre esclusivamente tramite pagoPA, entroe non oltre le ore 23.59 del 31 maggio 2021. I portatori di handicap, con invalidità pari o superiore al 66%, dovranno dichiarare il loro status al momento dell’immatricolazione, allegando documentazione attestante lo status di disabilità. DECRETO APPROVAZIONE ATTI A SEGUITO DI PROROGA DATA SCADENZAdijous, 18 febrer 2021 ore 13.00 DATA DI PUBBLICAZIONEdivendres, 24 juliol 2020