Bando per la partecipazione al Master Universitario di II livello in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie Con D.R. n. 4495 del 23/11/2021, prot. n. 146441, per l’a.a. 2021/2022, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’esame di ammissione, per soli titoli, al Master Universitario di II livello in “Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie”, organizzato dal Dipartimento di Chimica e Farmacia, in convenzione con il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Pavia, il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia, il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Torino e l’Associazione Farmacisti dell’Industria – (A.F.I). Per iscriversi al concorso, il candidato deve accedere al portale Self Studenti Uniss collegandosi all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do ed inserire username e password. Qualora il candidato sia stato in precedenza studente Uniss o abbia comunque già fatto un’iscrizione ad altri concorsi presso l’Università degli Studi di Sassari, potrà accedere con username e password già in suo possesso. Se non si è più in possesso delle credenziali (username e password) si può cliccare su l’apposita procedura di “Recupero password”, disponibile all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do. Le credenziali di accesso verranno inviate all'indirizzo mail fornito nella fase di precedente registrazione. In caso di problemi nel recupero password, o per modificare l’indirizzo mail fornito nella fase di precedente registrazione, il candidato può inviare una mail a helpesse3@uniss.it. Nella mail dovrà essere indicato, oltre ai dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita), il codice fiscale e l’indirizzo e-mail dove si desidera ricevere le credenziali. Alla mail il candidato dovrà allegare il file con l’immagine di un documento di identità, in corso di validità. Il nuovo indirizzo e-mail sarà registrato nel più breve tempo possibile. Il candidato che non ha mai effettuato alcuna iscrizione presso l’Ateneo, deve registrarsi nel portale Self Studenti Uniss, cliccando sulla voce “Registrazione” al link https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do. Al termine della procedura il sistema assegna uno username e una password, che il candidato deve conservare. Dopo il primo accesso è necessario modificare la password. Dopo avere effettuato l’accesso autenticato, per iscriversi alla prova di selezione, l’interessato deve cliccare sulla sezione “Segreteria” e successivamente su “concorsi di ammissione”; a questo punto deve selezionare il concorso per il Master Universitario di II livello in “Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie” e procedere nella compilazione di tutti campi e le sezioni previste dalla procedura on line fino alla conclusione del processo. La domanda di partecipazione al concorso di ammissione al Master dovrà essere compilata all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do tassativamente entro e non oltre le ore 13,00 18 gennaio 2022. Non saranno accettate eventuali rettifiche e/o integrazioni alle domande di partecipazione oltre il termine di scadenza previsto. A pena di esclusione dal concorso il candidato dovrà: a) dichiarare durante la sola procedura online, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 del T.U. in materia di documentazione amministrativa D.P.R 28/12/2000 n. 445, il titolo accademico posseduto e previsto per l’accesso di cui ai precedenti artt. 8 e 9, con l’indicazione della data, della votazione e dell’Università presso la quale è stato conseguito; b) allegare (esclusivamente in un unico file in formato pdf come da modulo allegato) la dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante: - l’assenza/presenza di procedimenti penali ovvero di misure di sicurezza personali a carico; - possesso dei seguenti titoli da sottoporre a valutazione di cui all’art. 11 del bando di concorso: esami attinenti alla tematica del Master; diploma di Scuola di Specializzazione, altri Master di I e II livello, assegni di ricerca, diploma di Corso di Dottorato di Ricerca, tesi di laurea (esclusivamente se riferita a discipline attinenti alla tematica del Master), pubblicazioni. La tesi di laurea e le eventuali pubblicazioni dovranno essere allegate per intero in formato pdf. Nel caso in cui il candidato, anche se laureato presso l’Università degli Studi di Sassari, non alleghi alcuna dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa ai titoli valutabili (punto b) , la Commissione giudicatrice si troverà impossibilitata ad attribuire un punteggio. Non sarà oggetto di alcuna valutazione il solo frontespizio della tesi e/o parti di pubblicazioni, bensì il lavoro completoLa documentazione di cui sopra dovrà essere caricata al momento dell’iscrizione al concorso nell’apposita sezione esclusivamente in un unico file in formato pdf., pena l’esclusione dal concorso; c) allegare copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità, al momento dell’iscrizione al concorso nell’apposita sezione, esclusivamente in un unico file in formato pdf. ContattiDott. A. ManzoniUniversità degli Studi di Sassari, Ufficio Alta FormazionePalazzo Zirulia, primo piano, P.zza Università, 11 07100 Sassaritel. 079228879e-mail: amanzoni@uniss.it Bando Modulistica dichiarazione_sostitutiva_di_certificazione_.word dichiarazione_sostitutiva_di_certificazione_.pdf ATTICon D.R. n. 305, prot. n. 7053 del 28/01/2022, è nominata la Commissione giudicatrice per la valutazione delle domande di ammissione, per soli titoli, al Master Universitario di II livello in “Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie”, organizzato dal Dipartimento di Chimica e Farmacia, in convenzione con il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Pavia, il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia, il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Torino e l’Associazione Farmacisti dell’Industria – (A.F.I). Con D.R. n. 379 del 4/02/2022, prot. n. 10008, sono approvati gli atti dell’esame di ammissione, per soli titoli, al Master Universitario di II livello in “Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie”, organizzato dal Dipartimento di Chimica e Farmacia, in convenzione con il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Pavia, il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia, il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Torino e l’Associazione Farmacisti dell’Industria – (A.F.I). Con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione, sono ammessi al Master gli idonei indicati nella graduatoria di merito. Gli stessi sono chiamati a presentare domanda di immatricolazione con le modalità indicate nell’art. 13 del bando di selezione entro e non oltre le ore 13.00 dell’11 febbraio 2022. Con D.R. n. 492 dell’11/02/2022, prot. n. 14492, è autorizzata la valutazione di ulteriori istanze di partecipazione all’esame di ammissione, per soli titoli, al Master Universitario di II livello in “Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie”, organizzato dal Dipartimento di Chimica e Farmacia, in convenzione con il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Pavia, il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia, il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Torino e l’Associazione Farmacisti dell’Industria – (A.F.I). Con D.D. n. 866 del 9/03/2022, prot. n. 29148, sono approvati gli atti relativamente alla valutazione di ulteriori istanze di partecipazione all’esame di ammissione, per soli titoli, al Master Universitario di II livello in “Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie”, organizzato dal Dipartimento di Chimica e Farmacia, in convenzione con il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Pavia, il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia, il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università degli Studi di Torino e l’Associazione Farmacisti dell’Industria – (A.F.I). Commissione giudicatrice Decreto Rettorale di approvazione atti e graduatoria idonei D.R. di estensione termini per la valutazione di ulteriori domande di partecipazione D.D. di approvazione atti - ulteriori istanze di ammissione al Master DATA SCADENZAdimarts, 18 gener 2022 ore 14 DATA DI PUBBLICAZIONEdimarts, 23 novembre 2021