L’attività sportiva come diritto fondamentale Ex-Ma via Zanfarino (Sassari). 24 Ottobre 2024 11:00 Si terrà giovedì 24 ottobre prossimo, alle ore 11.00, a Sassari, presso l’auditorium dell’Ex-Ma.Ter, in via Maurizio Zanfarino n. 5, spazio culturale recentemente restituito alla Città, l’evento giuridico dal titolo:“L’attività sportiva come diritto fondamentale. Effettività della tutela e prospettive di intervento”.L’Ordine Forense di Sassari - con questa solenne iniziativa di rilevanza giuridica ma anche sociale e culturale, che gode del patrocinio del Comune di Sassari, dell’Università degli Studi di Sassari, della Fondazione di Sardegna, del Coni, di Sport e Salute e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Sassari - ha inteso celebrare, a un anno dall’entrata in vigore, la legge costituzionale n. 1 del 26 settembre 2023, che ha modificato l’articolo 33 della Carta Costituzionale in materia di attività sportivaaggiungendo il seguente comma: «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme».Interverranno per i saluti istituzionali: Giuseppe Mascia, Sindaco di Sassari, Gavino Mariotti, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Sassari, Giorgio Auneddu Mossa, presidente dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”, Lucia Cardone, direttrice del Dipartimento di scienze umanistiche e sociali Uniss, Giuseppe Manca, delegato provinciale CONI, Nicola Addis, presidente dell’ordine dei medici di Sassari e Gabriele Satta, presidente dell’ordine forense di Sassari.Nel corso dell’incontro, il tema dello Sport in Costituzione sarà declinato parlando di salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa, attività sportiva, disturbi psichici e mentali, con particolare attenzione alla necessità per i soggetti portatori di disabilità di esercitare il proprio diritto all’attività sportiva. Locandina