Test ARCHED per l'accesso al corso di laurea in Scienze dell'architettura e del progetto (L-17) Il Test ARCHED (Architecture and Education) è la prova predisposta su disposizione ministeriale per l’accesso ai corsi di laurea della classe L-17 – Scienze dell'architettura e del progetto.Si tratta di un test standardizzato a livello nazionale, sviluppato dal CISIA – Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso, sulla base delle indicazioni del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), con l’obiettivo di garantire criteri comuni per la verifica delle competenze iniziali richieste per l’ammissione.L’Università di Sassari adotta il test ARCHED come requisito obbligatorio per l’ammissione al corso di laurea triennale in Scienze dell'architettura e del progetto (L-17), che è a numero programmato locale.Struttura del testIl test ARCHED si svolge in modalità informatica (TOL – Test On Line) ed è composto da 50 quesiti a risposta multipla, suddivisi in cinque sezioni:- Comprensione del testo e cultura generale- Ragionamento logico- Storia dell’architettura- Matematica- Fisica e disegnoIl tempo complessivo a disposizione è di 100 minuti.Iscrizione al testL’iscrizione al test ARCHED per l’accesso al corso di Architettura dell’Università di Sassari avviene tramite il portale Self Studenti UNISS, secondo le modalità indicate nel bando di ammissione pubblicato annualmente.Ulteriori informazioniPer tutti i dettagli aggiornati su contenuti, esempi di test, simulazioni, modalità di svolgimento e calendario delle sessioni, è possibile consultare il sito ufficiale del CISIA: Test ARCHED Naviga la sezione Ammissione ad anni successivi 2024/2025 Corsi a numero programmato nazionale 2024/2025 Corsi a numero programmato locale 2024/2025 Archivio bandi Contatti Mauro Decherchi 079213109 mdecherchi@uniss.it