Master Universitario di II livello in “Psichiatria Forense e Criminologia Clinica”

Con D.R. n. 4260, del 13/12/2018, prot. n. 111630, per l’anno accademico 2018/2019, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’esame di ammissione, per colloquio attitudinale motivazionale, al Master Universitario di II livello in “Psichiatria Forense e Criminologia Clinica”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali

 

Per iscriversi al concorso, il candidato deve accedere al portale Self Studenti Uniss collegandosi all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do ed inserire username e password.

Qualora il candidato sia stato in precedenza studente Uniss o abbia comunque già fatto un’iscrizione ad altri concorsi presso l’Università degli Studi di Sassari, potrà accedere con username e password già in suo possesso.

Se non si è più in possesso delle credenziali (username e password) si può cliccare su l’apposita procedura di “Recupero password”, disponibile all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do. Le credenziali di accesso verranno inviate all'indirizzo mail fornito nella fase di precedente registrazione. In caso di problemi nel recupero password, o per modificare l’indirizzo mail fornito nella fase di precedente registrazione, il candidato può inviare una mail a helpesse3@uniss.it.

Nella mail dovrà essere indicato, oltre i dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita), il codice fiscale e l’indirizzo e-mail dove si desidera ricevere le credenziali. Alla mail il candidato dovrà allegare il file con l’immagine di un documento di identità, in corso di validità. Il nuovo indirizzo e-mail sarà inserito nel più breve tempo possibile.

Il candidato che non ha mai effettuato alcuna iscrizione presso l’Ateneo, deve registrarsi nel portale Self Studenti Uniss, cliccando sulla voce “Registrazione” al link https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do. Al termine della procedura il sistema assegna uno username e una password, che il candidato deve conservare. Dopo il primo accesso è necessario modificare la password.

Dopo avere effettuato l’accesso autenticato, per iscriversi alla prova di selezione l’interessato deve cliccare sulla sezione “Segreteria” e successivamente su “concorsi di ammissione”. A questo punto deve selezionare il concorso per il Master Universitario e procedere nella compilazione di tutti campi e le sezioni previste dalla procedura on line fino alla conclusione del processo.

 

La domanda di partecipazione al concorso di ammissione al Master dovrà essere compilata all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do tassativamente entro e non oltre le ore 13,00 del 7 febbraio 2019.

Non saranno accettate eventuali rettifiche e/o integrazioni alle domande di partecipazione online dopo la scadenza delle ore 13,00del  7 febbraio 2019.

Saranno escluse le domande che alle ore 13,00 del 7 febbraio 2019 risulteranno incomplete.            

Il presente bando vale, per coloro che hanno regolarmente presentato domanda di partecipazione al concorso di ammissione on line, quale convocazione per la prova di selezione. Non verrà inviata alcuna comunicazione scritta.

Qualsiasi integrazione e/o modifica al presente bando di concorso sarà oggetto di pubblicazione entro la data del 18 gennaio 2019 nel sito http://www.uniss.it/ateneo/bandi.

A pena di esclusione dal concorso il candidato dovrà:

a)      dichiarare durante la sola procedura online, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 del T.U. in materia di documentazione amministrativa D.P.R 28/12/2000 n. 445, il titolo accademico posseduto e previsto per l’accesso di cui agli artt. 8 e 9 del bando di concorso, con l’indicazione della data, della votazione e dell’Università presso la quale è stato conseguito;

b)      dichiarare (come da modulo allegato al presente bando di concorso) di non essere a conoscenza di procedimenti penali a suo carico, di non aver riportato condanne penali, neanche per effetto di sentenze di patteggiamento e decreti penali di condanna e di non essere sottoposto a misura di sicurezza personale.

In caso contrario, devono essere indicate le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.

- allegare copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità, al momento dell’iscrizione al concorso nell’apposita sezione, esclusivamente in un unico file in formato pdf;

- allegare esclusivamente in un ulteriore e unico file in formato pdf dichiarazione sostitutiva procedimenti penali

E’ prevista, inoltre, la frequenza da parte di uditori, in possesso di un titolo italiano e/o straniero, interessati ad acquisire competenze sulle tematiche svolte.

 

Contatti
Dott.ssa Lucia Mattone
Università degli Studi di Sassari, Ufficio Alta Formazione
Palazzo Zirulia, primo piano, P.zza Università, 11

07100 Sassari
tel. 079228969
e-mail: lmattone@uniss.it

 

MODULISTICARIAPERTURA TERMINI

Con D.R. 1068, prot. 30156, del 25/03/2019 presso il Dipartimento Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali dell’Università degli Studi di Sassari sono riaperti, ai sensi del D.R. n. 4260, prot. 111630, del 13/12/2018 e successive integrazioni e modificazioni, i termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’esame di ammissione, per colloquio attitudinale-motivazionale, per l’Anno Accademico 2018/2019, al Master Universitario di II livello in Psichiatria Forense e Criminologia Clinica, a copertura dei posti vacanti pari a 19. Sono fatte salve le domande di immatricolazione degli aventi diritto di cui al  D.R. 767, prot. 20050, del 25/02/2019.

Per quanto non dettagliatamente  disciplinato nel presente decreto, si rinvia a quanto disposto nel bando di concorso emanato con D.R. n. 4260, prot. 111630, del 13 dicembre 2018 di cui sopra.

La domanda di partecipazione al concorso di ammissione al Master Universitario di II livello in “PSICHIATRIA FORENSE E CRIMINOLOGIA CLINICA” dovrà essere compilata all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do tassativamente entro e non oltre le ore 13.00 del 4 aprile p.v..

Per iscriversi al concorso, il candidato deve accedere al portale Self Studenti Uniss collegandosi all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do ed inserire username e password.

Qualora il candidato sia stato in precedenza studente Uniss o abbia comunque già fatto un’iscrizione ad altri concorsi presso l’Università degli Studi di Sassari, potrà accedere con username e password già in suo possesso.

 

A pena di esclusione dal concorso il candidato dovrà:

a)  dichiarare durante la sola procedura online, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 del T.U. in materia di documentazione amministrativa D.P.R 28/12/2000 n. 445, il titolo accademico posseduto e previsto per l’accesso di cui ai precedenti artt. 8 e 9, con l’indicazione della data, della votazione e dell’Università presso la quale è stato conseguito, nonché il possesso dell’abilitazione all’esercizio professionale;

b) dichiarare (come da modulo allegato alla presente) di non essere a conoscenza di procedimenti penali a suo carico, di non aver riportato condanne penali, neanche per effetto di sentenze di patteggiamento e decreti penali di condanna e di non essere sottoposto a misura di sicurezza personale.

In caso contrario, devono essere indicate le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.

- allegare copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità, al momento dell’iscrizione al concorso nell’apposita sezione, esclusivamente in un unico file in formato pdf;

- allegare esclusivamente in un ulteriore e unico file in formato pdf  dichiarazione sostitutiva  procedimenti penali.

 

 

INTEGRAZIONE BANDO DI CONCORSO

Con D.R. 133, prot. 2751, del 14/01/2019 l’art. 11 “MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE” del D.R. n. 4260, prot. 111630, del 13 dicembre 2018 relativo al bando di concorso per l’ammissione, per colloquio attitudinale-motivazionale, al Master Universitario di II livello in Psichiatria Forense e Criminologia Clinica, Anno Accademico 2018/2019, risulta così integrato:

Il candidato che intende avvalersi della facoltà di sostenere il colloquio per via telematica dovrà, pena l’esclusione da tale opzione, indicare il proprio contatto/account Skype e l'indirizzo di posta elettronica associato a tale account entro e non oltre le ore 13.00 del 7 febbraio 2019 all’Ufficio Alta Formazione e alla Segreteria Didattica, contestualmente a entrambi i seguenti nominativi:

Dott.ssa Lucia Mattone                               lmattone@uniss.it         

Prof.ssa Liliana Lorettu                               llorettu@uniss.it

A tal proposito andrà indicato nell’oggetto della mail: Master Universitario di II livello Psichiatria Forense e Criminologia Clinica istanza colloquio via telematica.

Il candidato dovrà assicurarsi dell’effettiva ricezione della propria mail.

 

Il candidato che vorrà avvalersi di tale opzione, tenuto conto che l’ammissione al Master Universitario è subordinata al superamento di una prova di selezione che consiste in un colloquio-attitudinale motivazionale, volto alla valutazione del profilo motivazionale e delle attitudini del candidato a frequentare il corso in oggetto, dovrà collegarsi in data 14 febbraio 2019 alle ore 9.00 e  al momento del collegamento stesso dovrà esibire idoneo documento di riconoscimento in corso di validità.

 

Rimangono invariate le restanti parti di cui al D.R. n. 4260, prot. 111630, del 13 dicembre 2018.

 

DECRETI

Con D.R. n. 390, del 28/01/2018, prot. n. 7575  è modificato l’art. 3 del D.R. n. 4260, prot. 111630, del 13 dicembre 2018 con il quale sono aperti, per l’a.a. 2018/2019, i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso di ammissione al Master Universitario di II livello denominato Psichiatria Forense e Criminologia Clinica come segue:

Altresì, l’interessato iscritto ad altro ordine professionale per il riconoscimento dei Crediti Formativi obbligatori per la formazione dovrà contattare esclusivamente l’Ordine professionale di appartenenza

Restano invariate le restanti parti di cui al D.R. n. 4260, prot. 111630, del 13 dicembre 2018.

 

Con D.R. 764, prot. 19969 del 25/02/2019 la Dott.ssa Marisa Gabbani, nata a Sassari il 23/04/1964, è ammessa al Master Universitario di II livello denominato Psichiatria Forense e Criminologia Clinica, organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali dell’Università degli Studi di Sassari

NOMINA COMMISSIONE

Con D.R. 591, prot. 14417, del 13/02/2019 è nominata, per l’a.a. 2018/2019, la Commissione Giudicatrice per il concorso di ammissione al Master Universitario di II livello denominato Psichiatria Forense e Criminologia Clinica.

Diversamente da quanto disposto all’art. 11 del D.R. n. 4260, prot. 111630, del 13/12/2018 e successivo D.R. 133, prot. 2751, del 14/01/2019 la Commissione Giudicatrice non procederà con la selezione prevista per le ore 9.00 del 14/12/2019 presso la Biblioteca della Clinica Psichiatrica Villaggio S. Camillo – Sassari e/o via Skype, predisponendo, successivamente alla verifica dei requisiti d’accesso, l’elenco degli ammessi al Master Universitario in ordine alfabetico.

APPROVAZIONE ATTI

Con D.R. 767, prot. 20050 del 25/02/2019, sono approvati gli atti del concorso per l’ammissione Master Universitario di II livello denominato Psichiatria Forense e Criminologia Clinica, organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali dell’Università degli Studi di Sassari. Gli aventi diritto sono chiamati a presentare domanda di immatricolazione, ai sensi dell’art. 13 di cui al D.R. n. 4260, prot. 111630, del 13/12/2018 di emanazione del bando di concorso e successive modificazioni, entro e non oltre le ore 23.59 del 4 marzo 2019.

____________________________________________________________________________________

Con D.R. 1327, prot. 42404 del 18/04/2019, sono approvati gli atti del concorso per l’ammissione Master Universitario di II livello denominato Psichiatria Forense e Criminologia Clinica, organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali dell’Università degli Studi di Sassari, a seguito di riapertura dei termini.

Il Dott. GERANI ANTONIO, nato ad Alghero, il 13/06/1966 èammesso al Master Universitario di II livello denominato Psichiatria Forense e Criminologia Clinica e, pertanto, chiamato a presentare domanda di immatricolazione, ai sensi dell’art. 13 di cui al D.R. n. 4260, prot. 111630, del 13/12/2018 di emanazione del bando di concorso e successive modificazioni.

DATA SCADENZA
ore 13.00
DATA DI PUBBLICAZIONE