Bando di riapertura dei termini del concorso per l'ammissione al Master Universitario di I livello in Area critica ed emergenza sanitaria per infermieri Con D.R. n. 128, del 11/01/2019, prot. n. 2258, per l’anno accademico 2018/2019, sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’esame di ammissione, per colloquio attitudinale motivazionale, al Master Universitario di I livello in “Area critica ed emergenza sanitaria per infermieri”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, il Consorzio per la Promozione degli Studi Universitari nella Sardegna centrale, l'Azienda per la Tutela della Salute (ATS) e l'Azienda Regionale per l'Emergenza-Urgenza Sanitaria (AREUS), a copertura dei posti vacanti pari a 5. Sono fatte salve le domande di immatricolazione degli aventi diritto che hanno regolarmente presentato richiesta ai sensi dell’art. 14 del bando, di cui al D.R. 3326, prot. 97831, del 19/10/2018, entro e non oltre le ore 23.59 del 9/01/2019. Per iscriversi al concorso, il candidato deve accedere al portale Self Studenti Uniss collegandosi all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do La domanda di partecipazione al concorso di ammissione al Master dovrà essere compilata all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do tassattivamente entro e non oltre le ore 13.00 del 25 gennaio 2019. Qualsiasi integrazione e/o modifica al presente bando di concorso sarà oggetto di pubblicazione entro la data del 25 gennaio 2019 nel sito http://www.uniss.it/ateneo/bandi A pena di esclusione dal concorso il candidato dovrà: a) dichiarare durante la sola procedura online, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 del T.U. in materia di documentazione amministrativa D.P.R 28/12/2000 n. 445, il titolo posseduto e previsto per l’accesso di cui agli artt. 8 e 9, con l’indicazione della data, della votazione e dell’Università presso la quale è stato conseguito, nonché il possesso dell’abilitazione all’esercizio professionale; b) dichiarare (come da modulo allegato al bando di concorso) di non essere a conoscenza di procedimenti penali a suo carico, di non aver riportato condanne penali, neanche per effetto di sentenze di patteggiamento e decreti penali di condanna e di non essere sottoposto a misura di sicurezza personale. In caso contrario, devono essere indicate le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale. Il candidato dovrà inoltre: - allegare copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità, al momento dell’iscrizione al concorso nell’apposita sezione, esclusivamente in un unico file in formato pdf; - allegare esclusivamente in un ulteriore file in formato pdf la dichiarazione sostitutiva relativa a procedimenti penali. Pena l’esclusione dal concorso, non è consentito allegare il file in un formato diverso da quello indicato. I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero e/o i candidati, cittadini non dell’Unione Europea dovranno procedere secondo quanto disposto all'art. 10 del bando di concorso. Per ogni ulteriore chiarimento, la normativa di riferimento è reperibile sul sito MIUR al seguente link: http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/. Ai sensi dell’art. 7 del bando di concorso è prevista, altresì, la frequenza dell’uditore, in possesso di un titolo italiano e/o straniero, interessato ad acquisire competenze sulle tematiche svolte. Gli uditori interessati a frequentare uno o più insegnamenti dovranno fare richiesta al Prof. Nicola Glorioso, e-mail glorioso@uniss.it, al fine di ricevere la scheda di preiscrizione. ContattiDott.ssa Lucia MattoneUniversità degli Studi di Sassari, Ufficio Alta FormazionePalazzo Zirulia, primo piano, P.zza Università, 11 07100 Sassaritel. 079228969e-mail: lmattone@uniss.it Bando MODULISTICA AUTOCERTIFICAZIONE NOMINA COMMISSIONECon D.R. 4241, prot. 111234, del 12/12/2018 è nominata la Commissione Giudicatrice per il concorso di ammissione al Master Universitario di I livello in “Area critica ed emergenza sanitaria per infermieri” organizziamo dal Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali dell’Università degli Studi di Sassari, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, il Consorzio per la Promozione degli Studi Universitari nella Sardegna centrale, l'Azienda per la Tutela della Salute (ATS) e l'Azienda Regionale per l'Emergenza-Urgenza Sanitaria (AREUS), che risulta confermata anche per la selezione di cui al D.R. n. 128, del 11/01/2019, prot. n. 2258 NOMINA COMMISSIONE APPROVAZIONE ATTICon D.R. 562, prot. 13164, del 11/02/2019, sono approvati gli atti del concorso per l’ammissione al Master Universitario di I livello in “Area critica ed emergenza sanitaria per infermieri”, attivato presso il Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali dell’Università degli Studi di Sassari, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, il Consorzio per la Promozione degli Studi Universitari nella Sardegna centrale, l'Azienda per la Tutela della Salute (ATS) e l'Azienda Regionale per l'Emergenza-Urgenza Sanitaria (AREUS), a seguito di riapertura dei termini. I candidati collocati in posizione utile nella graduatoria di merito, al fine di evitare l’esclusione, dovranno procedere alla immatricolazione all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it, entro e non oltre le ore 23.59 del 18/02/2019. Dopo aver effettuato l’accesso autenticato, il candidato deve selezionare dal menù il corso prescelto e compilare tutti i campi e le sezioni previste nella procedura online. Durante la procedura di immatricolazione online, i candidati ammessi dovranno, tra l’altro, procedere al caricamento di una fotografia in formato fototessera del solo viso che verrà automaticamente inserita alla domanda di immatricolazione ed immessa in ogni altro documento di riconoscimento rilasciato dall’Università. ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALL’IMMATRICOLAZIONE ONLINE L’immatricolazione si intende definitivamente perfezionata con il pagamento del relativo contributo entro il termine indicato e con le modalità descritte all’art. 16 del bando di concorso. I portatori di handicap, con invalidità pari o superiore al 66%, dovranno dichiarare il loro status al momento dell’immatricolazione, allegando documentazione attestante lo status di disabilità. Questi ultimi dovranno perfezionare l’immatricolazione seguendo le modalità riportate nel presente articolo, a pena di esclusione, entro tre giorni lavorativi successivi al ricevimento della comunicazione da parte dell’Ufficio Alta Formazione e provvedere nello stesso termine al pagamento delle tasse dovute. APPROVAZIONE ATTI RIAPERTURA DATA SCADENZAVenerdì, 25 Gennaio 2019 ore 13.00 DATA DI PUBBLICAZIONEVenerdì, 11 Gennaio 2019