BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA Per l’A.A. 2021/2022 il numero dei posti è fissato come segue: n. 40 posti riservati a cittadini UE e non UE ai sensi dell’art. 26 L.189/2002; n. 6 posti riservati a cittadini non UE residenti all’estero (di cui n. 1 riservato a cittadini cinesi). ISCRIZIONE CINECA Iscrizione online obbligatoria effettuata sul sito www.universitaly.it, dal giorno 30 giugno 2021 e inderogabilmente fino alle ore 15:00 (GMT +2) del giorno 22 luglio 2021. ISCRIZIONE UNISS Iscrizione obbligatoria al test sul portale dell’Ateneo di Sassari, dal 30 giugno 2021 e fino alle ore 14:00 del 27 luglio 2021; seguire l’apposita procedura on-line e, una volta eseguita la registrazione, effettuare il login e poi cliccare su menu → segreteria → concorsi di ammissione e selezionare il concorso di ammissione al Corso di LM in Medicina Veterinaria. A seguito dell’iscrizione online al test, il sistema genererà in automatico un avviso di pagamento relativo al contributo di partecipazione al concorso di € 100,00. Tale avviso è pagabile attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti da pagoPA: Per maggiori informazioni consultare le pagine raggiungibili ai seguenti link: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa /guide/pagopa L’Università non invierà alcun bollettino al domicilio dello studente.Si precisa che il pagamento attraverso la modalità di PagoPA è l’unico mezzo di pagamento valido.Tale contributo non sarà in nessun caso rimborsato e dovrà essere versato improrogabilmente entro il 28 luglio 2021. PROVA DI AMMISSIONE La prova di ammissione si svolge il giorno 1 settembre 2021. presso la sede che verrà comunicata successivamente attraverso la pubblicazione nella pagina dedicata sul sito dell’Ateneo all’indirizzo www.uniss.it.A scopo di verifica, si informa che potrebbe essere richiesto di presentare la ricevuta dell’avvenuto pagamentoI candidati forniti di mascherina di protezione, dovranno presentarsi, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità provvisto di fotografia, pena l’esclusione dalla partecipazione, presso la sede e all’orario di entrata stabilito, che verrà anche esso comunicato attraverso la pubblicazione nella pagina dedicata sul sito dell’Ateneo all’indirizzo www.uniss.it. La prova avrà inizio alle ore 13:00 su tutto il territorio nazionale. Bando Medicina Veterinaria (Classe LM42) 2021-2022 RIASSEGNAZIONE POSTI VACANTI RISERVATI A STUDENTI NON UE RESIDENTI ALL'ESTEROSi comunica che, a seguito della verifica delle immmatricolazioni pervenute risultano dei posti vacanti e si sono resi disponibili: 5 posti per il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina Veterinaria I candidati che volessero proporre la loro candidatura devono obbligatoriamente compilare il modulo allegato e inviarlo, insieme alla documentazione richiesta, entro e non oltre le ore 14 di sabato 16/10/2021, all’indirizzo di posta elettronica cssfiorebianco@uniss.it indicando come oggetto: “Riassegnazione posti extra UE”. Le domande che perverranno incomplete o oltre i termini indicati non saranno prese in considerazione. domanda_riassegnazione_-_contingente_studenti_internazionali_2021-22_.rtf GRADUATORIA STUDENTI NON UE RESIDENTI ALL'ESTERO Graduatoria studenti non UE residenti all'estero a.a. 21/22 SEDUTA PUBBLICA DI ABBINAMENTO DEI DATI ANAGRAFICI DEI CANDIDATI E I MODULI RISPOSTEIl giorno mercoledì 22 settembre 2020 alle ore 16:30, presso il Centro Servizi Studenti di via del Fiore Bianco n. 5 dell’Università degli studi di Sassari, la Commissione procederà all’apertura della scatola contenente le schede anagrafiche dei partecipanti alla prova al fine di comunicare al CINECA i dati utili per l’abbinamento tra i dati anagrafici dei candidati e i moduli risposte ed informa che tale operazione è pubblica e aperta ai candidati che ne abbiano interesse. L’evento sarà inoltre trasmesso live sulla piattaforma Teams all’indirizzo: link all’evento Accesso ai locali dell'area concorsualePer favorire un migliore afflusso all'area concorsuale si comunica che: l'ingresso per i candidati convocati in aula Segni avverrà da via Rolando; l'ingresso per i candidati convocati in aula Satta avverrà da corso Angioy: l'ingresso alle restanti aule avverrà da Viale Mancini. Tutti i candidati sono invitati a prendere visione del piano di emergenza e di evacuazione dei locali della sede concorsuale qui allegato. Pianta esodo locali Quadrilatero viale Mancini - piano terra Pianta esodo locali Quadrilatero viale Mancini - 1° piano Procedure di emergenza CONVOCAZIONEI candidati sono convocati, secondo lo schema sotto riportato, a sostenere il test di ammissione al corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina Veterinaria per l’A.A. 2021/2022, alle ore 9:30 del prossimo mercoledì 1° settembre 2021, con inizio della prova alle ore 13:00. Anno di nascita Aula Presso 1986-1999 Aula Satta Dipartimento di Giurisprudenza Viale Mancini, 1 – Sassari 2000 Aula Delitala 2001 Aula Segni 2002 (Agus – Locci) Aula Mossa 2002 (Loi – Zucca) Aula Cossiga 2003 Aula Cicu Importanti adempimenti da parte dei candidati I candidati devono essere a conoscenza che, dal 1° settembre 2021, al fine di tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell'erogazione in presenza del servizio essenziale di istruzione, tutto il personale universitario nonché gli studenti universitari, devono possedere e sono tenuti a esibire la certificazione verde COVID 19 (in formato elettronico o cartaceo). Nello specifico i candidati devono attenersi alle seguenti prescrizioni: - accedere all’area concorsuale uno per volta; - igienizzarsi frequentemente le mani con il gel contenuto negli appositi dosatori all’ingresso; - dotarsi e indossare, durante tutte le fasi della procedura concorsuale, mascherine FFP2 che coprano correttamente le vie aeree (bocca e naso); - presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio, salvo motivate situazioni eccezionali; - presentare una dichiarazione, ai sensi del DPR 445/2000, per attestare l’assenza di qualsiasi sintomo riconducibile al COVID-19. A tal fine, i candidati possono utilizzare il modulo allegato; - non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi: temperatura superiore a 37,5°C e brividi; difficoltà respiratoria di recente comparsa; perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia); mal di gola, tosse, raffreddore, brividi diarrea, congiuntivite, mal di testa o, comunque, di tipo influenzale; - non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19; -In assenza di certificazione verde COVID 19, presentare un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove; - non consumare alimenti, tranne bevande in dotazione. IN MANCANZA DI DICHIARAZIONE COVID-19 E DI CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 (O IN CASO DI CERTIFICAZIONE SCADUTA) IL CANDIDATO NON POTRA’ ACCEDERE AI LOCALI CONCORSUALI Modulo Autocertificazione DATA SCADENZAGiovedì, 22 Luglio 2021 ore 15:00 DATA DI PUBBLICAZIONEMercoledì, 30 Giugno 2021