La "mission" del centro Gli obiettivi di ricerca del Centro sono prevalentemente indirizzati alla conoscenza, conservazione, valorizzazione ed uso sostenibile del patrimonio vegetale.Le attività sono volte a prevenire e ridurre il fenomeno di erosione genetica e favorire il mantenimento dell'antico patrimonio di specie agrarie.A tal fine il Centro si propone di:individuare, acquisire e conservare le risorse genetiche vegetali e microbiche, con l'implementazione di collezioni e la caratterizzazione della diversità fenotipica e genetica;valutare le risorse genetiche vegetali sotto il profilo della loro resistenza a stress abiotici e biotici;promuovere strategie di valorizzazione della biodiversità vegetale e microbica, per un'utilizzazione sostenibile delle risorse;effettuare ricerche sugli aspetti culturali, sociali e giuridici della biodiversità vegetale;organizzare e divulgare le informazioni relative al patrimonio da salvaguardare;individuazione di aree per la conservazione in situ di specie di interesse e istituzione di campi collezione per la conservazione ex situ;individuazione di specie native interessanti dal punto di vista medicinale, agronomico e ornamentale;recupero e miglioramento delle varietà tradizionali, per la valorizzazione e tutela delle produzioni tipiche locali e del materiale vegetale d'origine;sviluppo di un'agricoltura sostenibile e tutela di sistemi agricoli tradizionali;valorizzazione di aree paesaggistiche protette e d'interesse ambientale. Naviga la sezione Mission Attività del centro Strutture Gruppi di lavoro Le risorse genetiche Pubblicazioni Organizzazione