BIP The territory as an educational community for educating in differences and prevent all forms of discrimination (Call 2024/25) The territory as an educational community for educating in differences and prevent all forms of discrimination Con il titolo “The territory as an educational community for educating in differences and prevent all forms of discrimination”, prende avvio il progetto Erasmus BIP che vede il nostro Ateneo nel ruolo di capofila, all'interno di un partenariato europeo dedicato alla valorizzazione delle differenze etniche, linguistiche, culturali e di genere.Il presente Blended Intensive Programme riunisce studenti e docenti provenienti dalle Università di Sassari, Maia, Madrid, Salamanca e Warmia e Mazury in Olsztyn, in un percorso formativo innovativo e collaborativo, articolato in due fasi: un workshop intensivo in presenza presso il Dipartimento di Sotria, scienze dell'uomo e della formazione, dal 12 al 16 maggio, e una sessione online dal 19 maggio al 6 giugno.Durante questa settimana di attività in presenza studentesse e studenti spagnoli, portoghesi e italiani, coordinati dalle Professoresse Valentina Guerrini (Università di Sassari), Maria Josè Hernandéz Serrano (Università di Salamanca), Joana Topa (Università di Maia), Monika Ryndzionek e Monika Maciejewska (Università di Warmia e Mazury in Olsztyn) avranno la possibilità di partecipare a seminari, workshop e lavori di gruppo, visite a scuole e strutture educative, escursioni guidate alla scoperta del territorio, sempre con l’obiettivo di condividere e scambiare riflessioni e approcci educativi mirati alla prevenzione di discriminazioni e alla valorizzazione delle differenze in un contesto internazionale, favorendo la crescita personale e professionale dei futuri educatori ed insegnanti. Naviga la sezione BIP Augmented Pop-Up Stories (Call 2024/25) BIP The territory as an educational community for educating in differences and prevent all forms of discrimination (Call 2024/25)