Antropologia e Ambiente. Rassegna di documentari per tempi incerti Dipartimento di Storia, Scienze dell'uomo e della Formazione (Via Zanfarino 62, Sassari) 29 Maggio 2025 11:00 «Antropologia e Ambiente. Rassegna di documentari per tempi incerti»Laboratorio di Antropologia Visuale “Fiorenzo Serra”Cristiano Tallè – antropologo DISSUF-UNISS 29 maggio 2025, ore 11:00-13:00, DISSUF, Via Zanfarino 62, Sassari, Aula IProiezione del film “60 ore” di Giovanni Loriga, Giovanni Saturno (Italia, Sardegna, 29’) La crisi eco-climatica globale, spesso intrecciata a conflitti e trasformazioni industriali, sta ridefinendo il senso e l’immaginario del nostro futuro, sempre più segnato da incertezza e imprevedibilità. Questa rassegna di documentari, selezionati tra quelli delle ultime tre edizioni del “Fiorenzo Serra Film Festival” – concorso internazionale di cinema etnografico organizzato a Sassari dal Laboratorio di Antropologia Visuale della Società Umanitaria-Cineteca Sarda – si propone come un invito a riflettere sull’incertezza che incombe sul futuro delle comunità locali, nel loro rapporto storico-antropologico con territori sempre più imprevedibili e fuori controllo.Lo farà a partire dal dialogo fra prospettive etno-antropologiche e prospettive bio-naturalistiche, due ambiti e metodi di ricerca sempre più spesso chiamati a confrontarsi e a interrogarsi reciprocamente a fronte del riprodursi e cronicizzarsi di eventi disastrosi – come incendi, alluvioni, siccità etc. – che stravolgono territori e comunità locali.l primo appuntamento della rassegna riguarderà proprio la Sardegna, con la proiezione del film “60 ore” (29’, 2022) che racconta il drammatico incendio del Montiferru avvenuto il 24, 25, 26 luglio del 2021.Interverranno i registi Giovanni Loriga e Giovanni Saturno, il direttore della fotografia Gianmichele Manca e l’editor video Enrico Pinna. Dialogheranno con loro Emmanuele Farris (botanico, DISCI-UNISS) e Cristiano Tallè (antropologo, DISSUF-UNISS)Calendario della rassegna:29 maggio, ore 11.00-13.00 (aula I): “60 ore” (Giovanni Loriga, Giovanni Saturno-Italia, Sardegna, 2022, 29’)5 giugno, 11.00-13.00 (aula O): “Pathway of Scars” (Gloria Albues Martins, Brasile, 2022, 19’)19 maggio, 11.00-13.00 (aula O): “Chipaya. La gente de agua” (Miko Meloni, Bolivia, 2016, 20’) Locandina (1) Locandina (2) Poster