Corso Teorico Pratico Tracheotomia in Area Critica: tecniche a confronto Aula Consiliare "A. Carta" - Dipartimento di Medicina Veterinaria 24 Ottobre 2024 Sassari Rationale Il corso teorico-pratico sulla tracheotomia si pone come obiettivo quello di estendere la conoscenza di tutte le innovazioni maturate negli anni della tecnica oramai adottata in tutti gli ambienti di cura in area critica.Per permettere la piena conoscenza non solo teorica ma anche operativa, il corso si avvale di strumenti formativi innovativi che fanno uso di modelli biologici di simulazione per l’apprendimento delle diverse tecniche dilatative percutanee. Il corso è stato accreditato per n. 40 partecipanti presso il Sistema ECM nazionale ed è riservato a Medici Chirurghi (per le discipline di Anestesia e rianimazione, Chirurgia generale, Chirurgia d'urgenza e di accettazione, Malattie dell'apparato respiratorio, Otorinolaringoiatria), Specializzandi, Infermieri di area critica. I crediti saranno rilasciati sulla base della frequenza effettiva del corso e previa verifica dell'apprendimento. Responsabili scientifici:Pierpaolo Terragni, Direttore S.C. di Terapia Intensiva Generale e Postoperatoria - Università degli Studi di SassariEraldo Sanna Passino, Professore Ordinario di Patologia Chirurgica Veterinaria - Università degli Studi di Sassari Programma scientifico e modalità di iscrizione Iscrizioni al corso teorico-pratico